In genere, struttura metallica costituita essenzialmente, nella sua forma più nota e diffusa, da un telaio più o meno rigido sul quale sono fissate o ricavate una serie di sbarre parallele o, talvolta, [...] da due anelli. Secondo il numero di g. che posseggono, i tubi termoelettronici si dicono triodi (una g.), tetrodi o bigriglia, pentodi (tre g.) ecc. In generale, la g. più vicina al catodo è chiamata g. di controllo o semplicemente g., ed esercita ...
Leggi Tutto
pentodo
pèntodo s. m. [comp. di penta- e -odo1]. – Tubo elettronico a cinque elettrodi comprendente anodo, catodo, griglia di controllo, griglia schermo e griglia di soppressione, impiegato nei dispositivi per l’amplificazione (di tensione...
griglia
grìglia s. f. [dal fr. grille, che è il lat. craticŭla (v. graticola); in alcune accezioni, ha acquisito anche i sign. e gli usi del fr. gril (che ha lo stesso etimo)]. – 1. In genere, struttura metallica (per lo più di ferro o ghisa),...