Conquistatore spagnolo (n. 1475 - m. Cuzco 1538). Giunse nel 1514 in America con il Pedrarias (Pedro Arias) Dávila, governatore del Panama; ivi conobbe F. Pizarro con il quale si associò, insieme a Fernando [...] F. Pizarro con la corona spagnola (1529), titoli uguali a quelli di lui, lo accompagnò; ma, sottomessa la maggior parte del Perù, si diresse a S di Cuzco, lungo gli altipiani e attraverso le Ande, raggiungendo il rio Copiapó, indi la costa del Cile ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (n. Carrión de los Condes 1534 - m. 1617), figlio di Luis; fu anch'egli viceré del Messico (1590-95), quindi viceré del Perù (1596-1604), e di nuovo del Messico (1607-11); infine [...] presidente del Consiglio delle Indie ...
Leggi Tutto
APRA
Sigla di Alianza popular revolucionaria americana, movimento populista radicale fondato a Città di Messico nel 1924 ma che ha avuto importanza soltanto in Perù dove, fuori legge dal 1933 al 1945 [...] e dal 1948 al 1956, è divenuto poi un partito di centro-sinistra. Il colpo di Stato del 1968 la escluse dalla vita politica, ma ottenne la maggioranza relativa quando i militari indissero nel 1978 una ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (n. in Biscaglia - m. Asunción 1576). Giunse con Núñez Vela (1544) e si stabilì a Chuquisaca; quindi (1567) fu nominato dal viceré del Perù "governatore" del Río de la Plata. Inviò [...] ad Asunción F. de Cáceres e J. de Garay, suo nipote; fattosi confermare a Madrid, giunse alle coste platensi nel 1573 e, grazie all'aiuto del Garay, poté raggiungere Asunción (1575) ...
Leggi Tutto
. Dallo spagnolo cacique, termine d'origine cubana, dato ai capi tribù nelle Indie Occidentali, nell'America Centrale, nel Messico e nel Perù. Oviedo (Hist. gen., IV, p. 595) così lo spiega: "Signore, [...] capo assoluto o re di una regione o stato". Oggi alcune popolazioni del centro di Cuba designano così il reggitore decano di un comune ...
Leggi Tutto
Santa Cruz, Andres
Santa Cruz, Andrés
Politico boliviano (La Paz 1792-Saint-Nazaire 1865). Combatté nelle guerre d’indipendenza, partecipando alla liberazione della Bolivia. Presidente provvisorio del [...] (1826), dopo le dimissioni di J.A. Sucre fu eletto presidente della Bolivia (1829). Concepì il disegno di una unificazione di Perù e Bolivia; sconfiggendo i generali peruviani A. Gamarra e F.S. de Salaverry, proclamò la confederazione dei due Paesi e ...
Leggi Tutto
Patriota, liberatore dell'America spagnola (Caracas 1783 - San Pedro Alessandrino, Santa Marta, 1830). Terminò i suoi studî in Europa. Tornato in America, scoppiata nell'aprile 1810 la rivoluzione antispagnola, [...] giugno 1821), l'anno successivo cacciava gli Spagnoli dall'Ecuador, poi, in collaborazione con J. de San Martín, dal Perù e dall'Alto Perù, che, dichiaratosi il 6 ag. 1825 indipendente col nome di Repubblica Bolívar, poi mutato in quello di Bolivia ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] e nella sierra comprende i bacini del Marañon e del Mantaro; 3) l'area delle Ande Centro-Meridionali, con le valli costiere del Perù e quelle del Cile a sud della valle di Asia e, nella sierra, con i bacini dell'Apurimac e del Lago Titicaca; essa ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] Pampa Grande and the Mochica Culture, Austin 1994; T. Heyerdahl - D.H. Sandweiss - A. Narváes, Pyramids of Túcume: the Quest for Peru's Forgotten City, London 1995; K. Makowski, La ciudad y el orígen de la civilización en los Andes, Lima 1996; E ...
Leggi Tutto
Castillo Mattasoglio, Carlos Gustavo. - Ecclesiastico peruviano (n. Lima 1950). Ordinato sacerdote nel 1984, dottore in teologia presso l’Università Gregoriana, ha insegnato all’Università Cattolica del [...] Perù. Nominato arcivescovo di Lima nel 2019, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...