Uomo politico venezolano (Caracas 1784 - Guayaquil 1862). Partecipò attivamente ai primi moti rivoluzionarî dal 1810 al 1812; rifugiatosi negli USA alla restaurazione del regime coloniale, ritornò in patria [...] . Più volte governatore di provincia, e rappresentante diplomatico nei congressi di Cucuta e Panama, negoziò la pace tra Colombia e Perù. Rimase lontano dalla vita politica fra il 1837 e il 1858 quando partecipò alla rivolta contro J. T. Monagas; fu ...
Leggi Tutto
Viaggiatore francese (n. Vitré 1569 - m. in Spagna dopo il 1608). Si recò giovinetto in Spagna (1581), mutando il nome in Pedro Oliverio Malaierva e dedicandosi al commercio. Intraprese quindi un grande [...] viaggio durante il quale compì, primo tra i Francesi, la circumnavigazione del mondo: sbarcato in Patagonia, raggiunse a piedi il Perù e riuscì quindi ad attraversare il Pacifico e a portarsi in Cina, nel Siam e in India. Viaggiò a lungo anche nell' ...
Leggi Tutto
TORRES, Luis Vaez de
Emilio Malesani
Navigatore spagnolo della fine del sec. XVI e del principio del XVII, di cui non conosciamo né la data di nascita né quella della morte. Fece parte, come comandante [...] di una nave, della spedizione di Pedro Fernández de Quiros, organizzata dal viceré del Perù per completare le scoperte fatte dal Mendana e dallo stesso De Quiros nella spedizione del 1595.
Partito dal Callao il 21 dicembre 1605, il De Quiros percorse ...
Leggi Tutto
Navigatore ed esploratore (Mulazzo, Lunigiana, 1754 - Pontremoli 1810). Entrato nella marina spagnola e salito rapidamente ad alti gradi, ebbe il comando di una spedizione scientifica intorno al mondo. [...] le coste dell'America Merid., e le seguì da Montevideo, doppiando il Capo Horn, fino al Cile, al Perù, a Panama. Compì così importanti rilevamenti e misurazioni altimetriche e, durante varie escursioni in terraferma, osservazioni botaniche e ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (n. Roma 1547 circa - m. 1600 circa). Di origine spagnola, si formò nella scuola di Michelangelo a Roma (notizie del 1573 e del 1582) dove rimangono sue opere in alcune chiese. Lavorò [...] pure a Malta (1565), a Siviglia (1584-88; pitture nella cattedrale e in altre chiese) e a Lima nel Perù. ...
Leggi Tutto
Fotografo e cineasta svizzero (Zurigo 1924 - Inverness 2019). Formatosi a Basilea e a Zurigo (1940-42), F. è stato influenzato da G. Schuh.Trasferitosi negli Stati Uniti (1947), ha lavorato come reporter [...] e fotografo di moda per le riviste Fortune, Life, Look e Harper's Bazaar. Ha viaggiato in Bolivia, in Perù (1948) e in Europa (1949-51), fotografando varie realtà sociali. Influenzato da W. Evans, dal 1953 ha frequentato pittori e poeti della beat ...
Leggi Tutto
Patriota (Torino 1785 - Leinì 1853). Volontario (1805) nell'esercito napoleonico e dopo il 1814 ufficiale in quello sardo, l'11 marzo 1821 tentò invano di fare insorgere Torino. Condannato a morte in contumacia, [...] andò a combattere in Spagna contro i carlisti. Fatto prigioniero dai Francesi ma subito liberato (1824), fu poi in Inghilterra, nel Perù e nel Messico; rientrò in Piemonte nel 1846. ...
Leggi Tutto
Conquistatore spagnolo (Badajoz 1486 - Guadalajara, Messico, 1541). Nel 1510 era a Santo Domingo, con J. de Grijalba esplorò la costa del golfo del Messico (1518); l'anno dopo accompagnò nella conquista [...] ottenne la nomina a capitano generale del Guatemala, e tornò in America a preparare altre imprese, tra cui quella del Perù (1534), allestendo la flotta, che F. Pizarro e D. Almagro gli comprarono. Rimase così nell'America centrale, nella sollevazione ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] il Cile e alcuni paesi di Asia e Oceania ed estesasi come un lampo a numerosi altri paesi sulle sponde dell’Oceano Pacifico. Cile, Perù e Messico ne sono già membri e la Colombia è sul punto di aderirvi. Si tratta di una vastissima e ricca area di ...
Leggi Tutto
Quijano Obregón, Anibal. – Sociologo peruviano (Yanama 1930 - Lima 2018). Docente di Sociologia presso la Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima fino al 1995, è stato tra i massimi studiosi del [...] democratizzazione dei Paesi dell’America Meridionale. Tra le sue pubblicazioni: Nacionalismo, neoimperialismo y militarismo en el Perú (1971); Crisis imperialista y clase obrera en América Latina (1974); Imperialismo y marginalidad en América Latina ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...