Genere che ha dato il nome a una famiglia di Marsupiali diprotodonti (Caenolestidae). Statura piccola, appena 12 cm. di testa e tronco; coda circa altrettanto. Aspetto generale di un toporagno. Arti posteriori [...] (Caenolestes Thomas 1895) con tre specie nell'Equatore e Colombia. 2. Oroleste (Orolestes Thomas 1917) con una specie nel Perù. 3. Rincoleste (Rhyncholestes Osgood. 1924) con una specie nell'isola di ciloei Chile.
Bibl.: Thomas, in Proc. Zool. Soc ...
Leggi Tutto
Uomo politico boliviano, nato a Sucre nel 1840, morto a Uyuni il 1° marzo 1894: il suo vero cognome era Grosolé, che egli cambiò col cognome materno Daza. Dedicatosi sin dagli anni giovanili all'attività [...] per dichiarare la guerra al Chile. Dovette però evacuare la provincia di Atacama e non seppe trar partito dall'alleanza col Perù, che trascinò invece nella sconfitta. Nel giugno 1880 l'esercito boliviano insorto depose il D. e lo costrinse ad esulare ...
Leggi Tutto
Poeta peruviano, nato nel 1837 e morto nel 1904. Fu in Francia, come console del suo paese. Sentimentale nei due primi racconti, Edgardo, historia de un jovende mi generación (1864) e Julia, dello stesso [...] alla madre Spagna. Il C. perveniva a quest'equilibrio formale, in cui contemperava la romantica esaltazione patriottica con la compostezza classica, attraverso la Oda al Perú (1860) e Aurora Amor: canto al sigl0 XX (1885), calde di profetico fervore. ...
Leggi Tutto
Ligabue, Giancarlo. – Paleontologo e imprenditore italiano (Venezia 1931 - ivi 2015). Laureatosi in Economia a Venezia e addottoratosi in Paleontologia alla Sorbona, ha affiancato alla sua attività di [...] stati condotti importanti avanzamenti nella conoscenza delle culture archeologiche (Iran, 1975-78; Belize, 1979-82; Turkmenistan, 1991-94; Perù, 1994), nella scoperta di nuove specie animali e vegetali (si ricordino i ditteri cui L. ha dato nome, il ...
Leggi Tutto
Contadóra Isola appartenente all’arcipelago de Las Perlas (Panama).
Gruppo di C. Organismo politico costituito nel 1983 nell’isola di C. da Messico, Panama, Colombia e Venezuela, per trovare una soluzione [...] -americani, malgrado il sostegno al gruppo di C. dell’ONU, della CEE, dell’OAS e, in particolare, di Argentina, Brasile, Perù e Uruguay, che nel 1985 costituirono il cosiddetto ‘gruppo di appoggio’. La situazione di stallo si sbloccò nel 1987, grazie ...
Leggi Tutto
. Metil-benzoil-ecgonina: C17H21O4N. È l'alcaloide principale delle foglie di coca (v.) in cui essa si trova insieme con piccole quantità di cinnamilcocaina, α e β trussilina, benzoilecgonina, tropacocaina, [...] è otticamente inattiva.
Igrina C8H15ON e cuscoigrina C13H24ON2. - La prima è stata isolata da Wöhler e Lossen (1862) dalla coca del Perù e nel 1889 fu studiata da Liebermann, che nel 1889 trovò la seconda nelle foglie di cusco (o,2%). Entrambe sono ...
Leggi Tutto
Nome del genere tipo di una sottofamiglia di Cebi (lat. scient. Aotinae Elliot 1912; fr. callitriches, douroucoulis; ted. Springaffen, Nachtaffen; ingl. titi monkeys, douroucoulis). Sono scimmie di media [...] in parte, Meridionale. La specie più nota è l'Aoto trivirgato o Duruculi (Aotes trivirgatus Humb.) della Guayana, Amazzonia, Perù, grigio con tre strisce longitudinali nere sul capo (v. cebo).
Bibl.: H. G. L. Reichenbach, Vollständige Naturgesch. der ...
Leggi Tutto
MIOPOTAMO (dal gr. μῦς "topo" e ποταμός "fiume"; lat. scient. Myocastor Kerr, 1792; fr. myopotame; sp. miopótamo; ted. Biberratte; ingl. river rat)
Oscar De Beaux
Unico genere della famiglia di Roditori, [...] animali.
È diffuso con una specie (Myocastor coypus Molina) e una sottospecie (1931) nel Brasile meridionale, Argentina, Paraguay, Perù, Chile, Patagonia e nelle isole Chonos; è anche allevato intensamente in cattività per la sua pelliccia nota con ...
Leggi Tutto
DE LEO, Diego
Angelo Pesciaroli
Italia. Vicenza, 1926 • Arbitraggi nazionali: 36 partite in serie A • Arbitraggi internazionali: Brasile-Resto del Mondo (6 novembre 1968); Olimpiadi 1968 (finale [...] Oceano per affiliarsi alla Federcalcio messicana e diventare poi istruttore: tra i suoi allievi il miglior arbitro della storia giapponese, Lima Yamasaki. De Leo fu attivo anche in Brasile, Argentina, Cile e Perù. Ha arbitrato circa 1500 partite. ...
Leggi Tutto
Gli sforzi per un'unificazione legislativa in materia cambiaria, perseguiti incessantemente dalla fine del sec. XIX, erano già stati coronati da un primo successo attraverso la firma nel 1912, alla seconda [...] , la Spagna, la Finlandia, la Francia, la Grecia, l'Ungheria, il Giappone, il Lussemburgo, la Norvegia, l'Olanda, il Perù, il Portogallo, la Svezia, la Svizzera, la Cecoslovacchia, la Turchia e la Iugoslavia.
A Ginevra sono state all'uopo stipulate ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...