Grafton architects
– Studio di architettura fondato nel 1977 a Dublino da Yvonne Farrell ( n. Tullamore 1951) e Shelley McNamara, laureate entrambe nel 1974 alla Scuola di architettura dell’University [...] il progetto del nuovo campus dell’università Bocconi di Milano. Lo studio si è aggiudicato i concorsi internazionali per la realizzazione della Scuola di economia dell’università di Tolosa e per il nuovo Campus UTEC dell’università di Lima, in Perù. ...
Leggi Tutto
Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni.
Aspetti [...] e Centrale si lavoravano a freddo ferro e rame. I più antichi manufatti americani in oro, argento, rame e bronzo provengono dal Perù e dalla Colombia, da dove la lavorazione dei metalli si diffuse nel Panama, nella Costa Rica e in Messico. In genere ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] di q. 1,7 a 2 negli Stati Uniti; 2,7 a 3,1 nel Messico; oltre 3 nel Perù; 2,1 a 2,6 nel Brasile; 1,5 a 2,7 nell'Argentina; 0,9 a 1, da agosto a dicembre, nel sud da marzo a maggio, nel Perù quasi tutto l'anno, nella Cina in settembre, nell'India da ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] si fa la coltivazione e la località nella quale la pianta vegeta.
Il pomodoro è originario dell'America Meridionale, probabilmente del Perù e fu introdotto in Europa nel sec. XVI; solo nel sec. XVII cominciò a essere oggetto di coltivazione in Italia ...
Leggi Tutto
OVIEDO y VALDÈS, Gonzalo Hernández de
Angela Valente
Storico spagnolo, nato a Madrid da vecchia famiglia delle Asturie nel 1478, morto a Valladolid nel 1557. Paggio prima dell'Infante don Juan, figlio [...] 1557; ristampa in Historiadores primitivos de las Indias, Madrid 1749) e la 3a trattano della conquista del Messico, del Perù, e di altre terre d'America. Compose inoltre le Quincuagenas de la nobleza de España (pubblicate a Madrid nel 1880 ...
Leggi Tutto
TREVITHICK, Richard
Gino BURO
Ingegnere e inventore, nato il 13 aprile 1771 a Illogan in Cornovaglia, morto a Dartford nel Kent il 22 aprile 1833. Suo padre Richard era direttore delle miniere di Dolcoath, [...] non furono accolte. Nel 1814 fondò una società per la costruzione di macchine per le miniere del Perù e per dirigere tali lavori si trasferì nel Perù nel 1816, ma allo scoppio della guerra d'indipendenza fu costretto ad abbandonare l'impresa e perse ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico boliviano, nato a La Paz nel 1808. Entrò nell'esercito, raggiungendo il grado di colonnello; ma fu un militare assai incline ad occuparsi di questioni politiche. Nel 1847 insorse [...] stesso anno, rafforzando veramente, più che le libertà dei cittadini, i poteri del presidente. Poi, scoppiata la guerra con il Perù, B. tornò al campo, quale comandante dell'esercito. Depose il potere presidenziale nel 1895, e se n'andò in Europa ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] sia stato il programma televisivo più visto nel 2000 in 19 paesi europei su 23, oltre che in Argentina, Brasile, Cile e Perù.
Il Campionato del Mondo giocato in Francia nel 1998 è stato trasmesso in 196 paesi del mondo (per 29.700 ore), totalizzando ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] de mécanique céleste, cercò d'individuare l'ellissoide di rotazione che si accordasse meglio con le 7 misure del grado dal Perù alla Lapponia e trovò ‒ usando il metodo di Boscovich, in seguito dimostrato non valido da Gauss ‒ che errori maggiori di ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] si è autoproclamato presidente pro-tempore, riconosciuto dagli Stati Uniti e da Canada, Brasile, Paraguay, Colombia, Argentina, Perù, Ecuador, Costa Rica, Kosovo, Cile e Guatemala, mentre a favore del presidente deposto si sono schierati Bolivia ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...