(App. II, I, p. 702; III, I, p. 441; IV, I, p. 535)
Il giudizio sulla legittimità costituzionale delle leggi, ovvero quella che, con più comprensiva espressione, viene definita la giustizia costituzionale, [...] in funzione in Cecoslovacchia; hanno, invece, concretamente seguito il modello europeo alcuni paesi dell'America Latina (Guatemala 1965, Perù 1982 e Chile, ove la Costituzione del 1980 ha ridato vita alla Corte prevista dalla costituzione del 1971 e ...
Leggi Tutto
I Callimico (Callimiconinae Thomas 1913), considerati fino a ieri come sottofamiglia di Cebi e oggi come Apale primitive, ma realmente intermedî tra le Apale, e i Cebi, meritano probabilmente il rango [...] generale nerastro con puntina dei peli grigia o grigia-rossastra. Muso, mani e piedi neri. Vive in Amazzonia, in Bolivia e nel Perù (v. cebo).
Bibl.: Thomas, in Ann. Mag. Nat. Hist., XIV (1904), p. 189; Ribeiro, in Brasil. Rundschau, dic. 1911, p. 21 ...
Leggi Tutto
Minerale costituito di silicato di alluminio nella composizione teorica 2H2O, Al2O3, 2SiO2, con rapporto tra SiO2: Al2O3 di solito minore di 2. Si rinviene in piccoli cristalli del sistema monoclino, tabulari [...] metallici (es., cinabro) in depositi metallici, si è trovata nell'Isola di Anglesy (Inghilterra), nel Colorado (National Belle Mine), a Neurode in Slesia, a Chihuahua nel Messico, a Morococha nel Perù, nell'Arkansas, a Greenwood, Sebastian Co., ecc. ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] , La balance romaine au Pérou, in L'Anthropologie, 33 (1923), pp. 535-38; R. Larco Hoyle, A Culture Sequence for the North Coast of Perú, in HSAI, II, pp. 149-75; J.H. Rowe, Inca Culture at the Time of the Spanish Conquest, ibid., pp. 183-330; W.C ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] in piccole comunità di villaggio. In realtà gli antropologi non studiano le economie o le società nazionali dell'India, del Perù o della Nuova Guinea; piuttosto essi si occupano di un campione ristretto, costituito da piccoli villaggi rurali in India ...
Leggi Tutto
tapiro zoologia Nome comune dei Mammiferi Perissodattili rappresentanti della famiglia Tapiridi, che comprende forme fossili dell’Oligocene d’Europa e d’America e il genere vivente Tapirus, con 4 specie. [...] la breve coda. Ha mantello bruno uniforme, con una criniera nucale di peli corti. Il t. dei monti (Tapirus pinchaque), del Perù, Ecuador e Colombia, vive sulle Ande fino a 4500 m, è più piccolo del precedente, con mantello marrone e macchia bianca ...
Leggi Tutto
Aciman, André. – Scrittore statunitense (n. Alessandria d’Egitto 1951). Docente di Teoria della letteratura presso il Graduate Center of City University di New York, ha esordito nella scrittura con il [...] vanno citati Eight white nights (2010; trad. it. 2018), Harvard Square (2013; trad. it. 2014), Enigma variations (2017; trad. it. 2017), Last summer in the city (2021; trad. it. 2021), Mariana (2021; trad. it. 2021) e The gentleman from Peru (2024). ...
Leggi Tutto
OSSERVATORIO
Luigi CARNERA
Carlo MANGANONI
. Vengono designati così gl'istituti scientifici destinati a eseguire osservazioni e studî di particolari fenomeni; se, come avviene più abitualmente, questi [...] anche dei templi con gli osservatorî; e sia a Ninive e Babilonia, sia in Egitto, sia nel Messico e nel Perù nei resti degli antichi edifici destinati al culto si trovano tracce non dubbie che quelle costruzioni furono fatte seguendo dettami tolti da ...
Leggi Tutto
FLORES, Juan José de
Pedro Aguado Bleye
Generale e uomo politico, nato a Puerto Cabello (Venezuela) il 19 luglio 1800, morto a bordo della nave Smark presso Santa Rosa (Ecuador) il 1 ottobre 1864. A [...] . Deposto da una rivoluzione liberale il 4 marzo 1845, si rifugiò in Spagna. Dopo poco ritornò in America, e dal Perù continuò i suoi maneggi per riacquistare il potere. Il 4 luglio 1852 si presentò con una flotta nelle acque di Guayaquil ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’America centrale e meridionale conquistate dagli Spagnoli subiscono profonde trasformazioni [...] l’importanza strategica di questa risorsa, gli Spagnoli dedicano grande attenzione alla sicurezza del trasporto dell’argento dal Perù all’Europa. Dal Perù l’argento raggiunge via mare l’istmo di Panama, che viene attraversato da carovane di muli, per ...
Leggi Tutto
Peru
Perù. – Nome di uno stato dell’America Merid., usato in alcune espressioni come valere un P. (meno com. spendere un P.) per indicare una grande quantità di denaro, una ricchezza favolosa, con allusione alla fama di grande ricchezza, proveniente...
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...