• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
91 risultati
Tutti i risultati [96]
Sistematica e zoonimi [91]
Zoologia [93]
Biologia [2]
Paleontologia [2]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Culinaria e gastronomia [1]
Industria [1]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Patologia animale [1]

Efippidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Perciformi dal corpo compresso lateralmente. Marini tropicali, diffusi negli Oceani Atlantico, Indiano e Pacifico. Popolari come specie di acquario (genere Platax). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – ATLANTICO – PACIFICO – SPECIE – PESCI

Centrolofidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi. Comprende i generi Centrolophus e Schedophilus. Centrolophus pompilus, di colore azzurro argenteo, lungo 60 cm, è detto fanfano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI

Kifosidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Osteitti Perciformi, detti anche pesci timone per l’abitudine che caratterizza alcune specie di seguire le navi. Hanno una lunghezza massima di 75 cm, corpo ovale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – OSTEITTI

Centropomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi; comprende forme grandi come la perca del Nilo, Lates niloticus. Diffusi in acque dolci, salmastre, marine o in zone a mangrovie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI – MANGROVIE

Folidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, sottordine Zoarcoidei; hanno corpo allungato e compresso, e pinna dorsale con raggi spinosi. Diffusi nel nord Atlantico, nord Pacifico e Artico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATLANTICO, NORD – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PACIFICO

Coridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, i cui componenti sono attribuiti ai Labridi in diverse classificazioni moderne. Comprende i generi Thalassoma e Coris, dai colori vivaci, dei quali alcune specie, [...] chiamate donzelle, sono comuni nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – LABRIDI – SPECIE

Luvaridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi; comprende il solo luvaro imperiale (o pesce imperatore), Luvarus imperialis, marino pelagico di acque temperate e tropicali, abitante degli oceani Atlan­tico e Pacifico [...] e del Mediterraneo occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PELAGICO

Anarricadidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Perciformi, marini, di grandi dimensioni (fino a 2,60 m di lunghezza). Il pesce lupo atlantico (Anarhichas lupus) e il pesce lupo macchiato (A. minor) sono oggetto di pesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI

Kraemeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Osteitti Perciformi Gobioidei, per lo più marini, dell’Indopacifico. Di piccole dimensioni (fino a 7 cm), hanno corpo nudo e allungato, spesso trasparente. Vivono in acque basse, affondati [...] nella sabbia, tenendo allo scoperto solo il capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INDOPACIFICO – PERCIFORMI – GOBIOIDEI – OSTEITTI

Mullidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, che comprende 6 generi e circa 60 specie, prevalentemente marine, diffuse nei mari caldi di tutto il mondo; presentano due lunghi barbigli mentonieri tattili e gustativi. [...] Ai M. appartengono le triglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI – TRIGLIE – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
percifórmi
perciformi percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose specie di varia forma e dimensione,...
pésce
pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali