• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
91 risultati
Tutti i risultati [96]
Sistematica e zoonimi [91]
Zoologia [93]
Biologia [2]
Paleontologia [2]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Culinaria e gastronomia [1]
Industria [1]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Patologia animale [1]

Menidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci (comunemente menole o mendole o mennelle) Teleostei Perciformi detti anche Centracantidi. Hanno corpo slanciato, compresso o subcilindrico, piccole dimensioni (massimo 25 cm), una sola [...] pinna dorsale (v. fig.). Vivono presso i fondali. Nel Mediterraneo sono comuni diverse specie del genere Spicara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

sarago

Enciclopedia on line

(o sargo) Nome comune di 5 specie di pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi Sparidi appartenenti al genere Diplodus. Costieri, sono presenti sui fondali rocciosi e sabbiosi del Mediterraneo a profondità [...] massima di 130 m. Hanno corpo compresso, in alcune specie attraversato da fasce verticali nere sui fianchi e sul peduncolo caudale, dimensioni massime tra 20 e 60 cm, incisivi taglienti e denti laterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI – SPARIDI

Labirintidi

Enciclopedia on line

Denominazione senza validità sistematica, ma ancora usata in acquariofilia, attribuita ai Pesci Teleostei Perciformi appartenenti al subordine Anabantoidei, che comprende le famiglie Anabantidi, Elostomatidi [...] e Osfronemidi, e al subordine Cannoidei, con la sola famiglia Cannidi. Caratterizzati da una cavità respiratoria supplementare (organo labirintiforme) posta sopra le branchie, che permette loro di respirare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OSFRONEMIDI – PERCIFORMI – ANABANTIDI – TELEOSTEI – OSSIGENO

barracuda, cefali e donzelle

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

barracuda, cefali e donzelle Giuseppe M. Carpaneto Predatori, spazzini del mare, mangiatori di madrepore L'ordine dei Perciformi comprende un gran numero di specie di pesci: alcune, come i barracuda [...] è sostenuta da raggi spinosi. Inoltre, le pinne ventrali sono situate in posizione anteriore, fra il torace e le branchie. Altri Perciformi sono le cernie, i pesci persici, i tonni, gli sgombri, i pesci spada, le orate, le spigole, le triglie, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BARRIERE CORALLINE – MUGIL CEPHALUS – PESCI PERSICI – PESCI SPADA – CELENTERATI

tonni, sgombri e pesci spada

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

tonni, sgombri e pesci spada Giuseppe M. Carpaneto Pesci d’alto mare, non scatolette L’ordine dei Perciformi comprende numerose specie di grande interesse alimentare e commerciale, tra i quali tonni, [...] sgombri e palamite. Si tratta di pesci pelagici di grossa e media taglia che vivono in branchi e nuotano veloci in acque profonde. In primavera si avvicinano alle coste per deporre le loro uova galleggianti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – OSSA MASCELLARI – OCEANO INDIANO – PESCE SPADA – ISTIOFORIDI

Xenoberici

Enciclopedia on line

Xenoberici Ordine di Pesci Teleostei Acantotterigi abissali, senza raggi spinosi alle pinne dorsali e anali, con pinne ventrali addominali, presenti nell’Atlantico; in molte classificazioni sono uniti [...] ai Perciformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACANTOTTERIGI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – ATLANTICO

Mugilifórmi

Enciclopedia on line

Mugilifórmi Ordine di Pesci Teleostei caratterizzati dalla testa coperta di grosse scaglie tondeggianti con margini smussati (cicloidi) o arrotondate con margini esterni seghettati (ctenoidi). Secondo [...] le classificazioni recenti sono stati inclusi nei Perciformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI

Scatofagidi

Enciclopedia on line

Scatofagidi Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, diffusi nell’emisfero boreale con un migliaio di specie. Hanno capo arrotondato, ali robuste e iridescenti, zampe lunghe e sottili. Le larve sono per [...] anche di escrementi, rifiuti e vegetali; gli adulti vivono tra gli escrementi. Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi (v. fig.) diffusi nelle acque marine costiere e salmastre degli Oceani Indiano e Pacifico. Hanno corpo compresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI – PREDATRICI

Ofidiiformi

Enciclopedia on line

(o Ofidiformi) Ordine di Pesci Attinopterigi Teleostei costituito da circa 350 specie, suddivise in 5 famiglie, per lo più marine, ampiamente diffuse. Hanno corpo allungato e affusolato, lungo da 5 cm [...] in un sottordine che comprende anche una famiglia di Gadiformi dai caratteri intermedi tra O. e Perciformi. Sono suddivisi nei sottordini: Ofidioidei, che presentano continuità tra pinne dorsale, anale e caudale, quest’ultima generalmente terminante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – PINNA CAUDALE – PERCIFORMI – GADIFORMI – TELEOSTEI

ghiozzi, perioftalmi e pesci pulitori

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ghiozzi, perioftalmi e pesci pulitori Giuseppe M. Carpaneto Piccoli pesci amanti dei fondali Adattati a vivere sui fondali marini e d'acqua dolce, i Gobioidei sono pesci diffusi in tutto il mondo. Diverse [...] tenute in acquario per la stranezza delle loro forme e dei comportamenti Una vita nei bassifondi Il grande ordine dei Perciformi, a cui appartengono le spigole, i barracuda, gli sgombri e altri abili nuotatori che vivono in alto mare, comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BARRIERE CORALLINE – MAR DEI CARAIBI – PERCIFORMI – AUSTRALIA – GOBIOIDEI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
percifórmi
perciformi percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose specie di varia forma e dimensione,...
pésce
pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali