• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
93 risultati
Tutti i risultati [96]
Zoologia [93]
Sistematica e zoonimi [91]
Biologia [2]
Paleontologia [2]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Culinaria e gastronomia [1]
Industria [1]
Zoologia per regioni e paesi [1]
Patologia animale [1]

Gerreidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci ossei Teleostei Perciformi. Circa 50 specie, distribuite in 6 generi, in acque tropicali marine e salmastre. Per lo più di piccole dimensioni, carnivori, bocca protrattile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSSEI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – CARNIVORI – SPECIE

Cannidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci dell’ordine Perciformi, affini agli Anabantidi e come questi in grado di assumere ossigeno dall’aria atmosferica. Diffusi in Asia e in Africa, sono carnivori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANABANTIDI – PERCIFORMI – OSSIGENO – AFRICA – ASIA

Gempilidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Attinopterigi Teleostei Perciformi delle acque profonde, temperate e tropicali. Ruvettus pretiosus, lungo fino a m 1,50, è presente anche nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PESCI

Apogonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci dell’ordine Perciformi, detti pesci cardinale per le vistose colorazioni rosse e marroni. Sia marini sia di acque salmastre, nelle regioni calde; una specie, Apogon imberbis, vive nel [...] Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – SPECIE – PESCI

Istioforidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Teleostei Perciformi, con la mascella superiore prolungata in un becco sottile (v. fig.). Appartengono a questa famiglia anche i pesci vela e i marlin, diffusi nell’Oceano Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – MASCELLA – MARLIN

sciarrano

Enciclopedia on line

sciarrano Specie di Pesci Osteitti Perciformi Serranidi, appartenenti al genere Serranus: per es. lo s. scrittura (Serranus scriba), comune nei fondali rocciosi costieri del Mediterraneo e dell’Atlantico [...] orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – MEDITERRANEO – PERCIFORMI – SERRANIDI – ATLANTICO

Callionimidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi, rappresentata dal genere Callionymus, con testa e dorso depressi, privi di squame, muso aguzzo, occhi grandi. Nel Mediterraneo è comune il dragoncello, Callionymus [...] maculatus (v. fig.), lungo 10 cm, tipico dei fondi sabbiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DRAGONCELLO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SQUAME

Anabantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci dell’ordine Perciformi sottordine Anabantoidei. Sono caratterizzati da un particolare apparato respiratorio a forma di labirinto, comunicante con la camera branchiale, che permette loro [...] di vivere in acque povere di ossigeno e, in alcune specie, di trascinarsi per lunghi tratti sul terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERCIFORMI – OSSIGENO

Nandidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Teleostei Perciformi di acque dolci tropicali dell’America Meridionale, dell’Africa occidentale e dell’Asia meridionale, comprendente 4 generi con circa 21 specie. Predatori di dimensioni [...] medio-piccole (20 cm ca.) dall’aspetto simile a una foglia, dovuto al corpo alto e fortemente appiattito, con un lungo muso appuntito (v. fig.). Diverse specie sono ricercate dagli acquariofili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – AFRICA OCCIDENTALE – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

bavósa

Enciclopedia on line

bavósa Pesce Teleosteo dell'ordine Perciformi. Il genere Blennius comprende numerose specie, di cui ca. 20 vivono nel Mediterraneo, fra gli scogli, con disegni vari e colori vivaci. Sono lunghe da 7 a [...] 20 cm, la pelle è protetta da muco, che le rende viscide, e molte portano sulla testa due protuberanze simili a piccole corna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCE TELEOSTEO – PERCIFORMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
percifórmi
perciformi percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose specie di varia forma e dimensione,...
pésce
pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali