Compositore italiano (Roma 1928 - ivi 2020). È universalmente considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole contributo nell'arco di quarant'anni con [...] e orchestra (1985); Cantata per l'Europa per soprano, due voci recitative, coro e orchestra (1988); Ut per tromba, percussioni e archi (1991), Epitaffi sparsi per soprano e pianoforte (1991-93); il balletto Gesto azione (1995); il debutto operistico ...
Leggi Tutto
Jaubert, Maurice
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Nizza il 3 gennaio 1900 e morto ad Azerailles (Baccarat) il 19 giugno 1940. Considerato uno dei pionieri della musica cinematografica [...] Le jour se lève (1939; Alba tragica), la cui colonna sonora è caratterizzata da un uso insistente ed efficace delle percussioni, in una situazione claustrofobica. La capacità di immedesimarsi, dipingere e creare musicalmente stati d'animo e tensioni ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] la nuova, celebre immagine finale in cui il treno entra in una galleria, sottolineata dal trionfale accompagnamento delle percussioni di Herrmann. Leggero come una piuma, North by Northwest è comunque sempre stato uno dei film preferiti dagli ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] di Chris Columbus. Da segnalare ancora le musiche, composte sempre per Spielberg, di Amistad (1998), con l'uso di percussioni africane e cori struggenti, di Saving private Ryan (1998; Salvate il soldato Ryan), con pagine che richiamano Aaron Copland ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] l’urlo del coyote. La frusta, la campana e altri suoni della vita quotidiana sono invece entrati a far parte delle percussioni. Un compositore deve saper utilizzare tutti questi strumenti timbrici ed espressivi; gli deve venire solo l’idea di poterli ...
Leggi Tutto
percussionismo
s. m. La musica degli strumenti a percussione. ◆ la secolare Scuola di ballo del Teatro alla Scala […] ha scelto due brani con coreografie del primo ballerino della Scala Biagio Tambone. […] Il secondo, «Kodo», ovvero «battito...
percussione
percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e il colpo stesso, o urto, di un oggetto che...