BridgmanPercyWilliamsBridgman 〈brìgmën〉 PercyWilliams [STF] (Cambridge, Massachusetts, 1882 - Randolph, New Hampshire, 1961) Prof. di fisica nella Harvard Univ. (1926). Per le sue ricerche sulla [...] fisica di solidi e liquidi ad altissima pressione ebbe nel 1946 il premio Nobel per la fisica. ◆ [FML] [TRM] Equazione, o formula, di B.: dà la conduttività termica di un liquido: v. conduzione termica: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] scoperta della penicillina e dei suoi effetti terapeutici in varie malattie infettive.
1946
Nobel per la fisica
PercyWilliamsBridgman, USA, Harvard University, Cambridge, Massachusetts, per l'invenzione di un dispositivo per la produzione di alte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] da Greinacher e messo a punto da Charles E. Wynn-Williams e dai suoi colleghi al Cavendish Laboratory intorno al 1930.
Secondo di laser ottici.
Dispositivi per le alte pressioni
Percy W. Bridgman, docente di fisica sperimentale di Harvard dotato di ...
Leggi Tutto