La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] per una migliore distribuzione dei gas, e diminuiscono la perditadicarico lungo il letto. Tali agenti includono sfere di polistirene, perlite, vermiculite, corteccia e trucioli di legno. I tamponi regolano il pH contrastando la produzione ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] per una migliore distribuzione dei gas, e diminuiscono la perditadicarico lungo il letto. Tali agenti includono sfere di polistirene, perlite, vermiculite, corteccia e trucioli di legno. I tamponi regolano il pH contrastando la produzione ...
Leggi Tutto
depurazióne dei terreni Complesso di trattamenti, biologici o chimico-fisici, cui vengono sottoposti i terreni soggetti a contaminazione provocata dall'attività umana attraverso la dispersione, in superficie [...] per una migliore distribuzione dei gas, e diminuiscono la perditadicarico lungo il letto. Tali agenti includono sfere di polistirene, perlite, vermiculite, corteccia e trucioli di legno. I tamponi regolano il pH contrastando la produzione ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] capacità di acquisizione di eventi mnemonici e, nella loro ritenzione per tempi lunghi, una perditadi intere dei pazienti e ha un effetto positivo anche a caricodi altri tipi di sensibilità.
Un'altra imprevedibile attività del NGF è stata ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] della velocità al variare del carico.
Nei m. a corrente continua a magneti permanenti l’avvolgimento di eccitazione è sostituito con magneti permanenti (ceramici e alle terre rare) diminuendo, in tale modo, le perdite e le dimensioni.
La velocità ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] di ampiezza proporzionale all’accelerazione; nel caso di un corpuscolo, di massa m e carica ze (con e valore assoluto della carica dell’elettrone), interagente con il campo di un nucleo atomico, dicarica febbre, emorragie, perditadi peli e capelli ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] e capace di autorigenerarsi, ossia se l’insieme degli impatti che esso produce non ne compromette la resilienza e capacità dicarico.
Il di vaste aree comporta l’alterazione del ciclo idrogeologico con fenomeni di tipo erosivo e ulteriore perditadi ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] prevalenza geodetica (Hg) e in tal caso la prevalenza manometrica serve a equilibrare la somma del dislivello e delle perditedicarico nei condotti esterni alla p. stessa; il rapporto Hg/Hm definisce il rendimento della tubazione mentre il rapporto ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] p.r. 448/1988 approvò poi le disposizioni sul processo penale a caricodi imputati minorenni, il d.p.r. 449/1988 dispose quelle per rappresentare è analogico l’operazione di codifica può causare una perditadi informazione.
I codici vengono impiegati ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] nel senso delle ascisse decrescenti (onde regressive). Se l’impedenza dicarico Zu è uguale a Z0 il termine V–(s) è . La sezione dei conduttori si sceglie in base alla perditadi potenza che provoca il riscaldamento dei conduttori stessi, evitando ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...