Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] o la perdita o il danneggiamento del bagaglio, forme di assistenza e di tutela nelle ipotesi di cancellazione della titolo esemplificativo – «la salita o la discesa dal mezzo, il carico dei bagagli, l’apertura e la chiusura delle porte o dei ...
Leggi Tutto
Musicista
Marco Brazzo
Il corpo del musicista utilizza in maniera inusuale il sistema di leve che costituisce l'apparato locomotore: muscoli (forze motrici), segmenti ossei (forze resistenti), articolazioni [...] qui esposte) sarà caratterizzata dall'alternanza dicarichidi lavoro (diversificati) con fasi di riposo, durante le quali il musicista sudorazione eccessiva); disturbi della sessualità (perdita del desiderio); disturbi neuroendocrini (squilibrio ...
Leggi Tutto
Meditazione trascendentale
Bruno Callieri
Si definisce meditazione la pratica ascetica per cui il credente si raccoglie in sé stesso e, riflettendo sulle verità di fede, rende più intensa la propria [...] (v. yoga). Propria del samadhi è la 'perdita dei contenuti' (Taimni 1965), che si può verificare anche in uno yoga riduttivo, di cui cioè si trascurino i fondamenti spirituali, pur evitando di disperdere la serietà dell'impegno.
Il restringimento ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...