Vedi ISTHMIA dell'anno: 1961 - 1973
ISTHMIA
L. Guerrini
(῎Ισϑμια). − Località della Grecia, situata nei pressi dell'istmo che separa il Mar Ionio (Golfo di Corinto) dall'Egeo (Golfo Saronico). Il nome [...] . La costruzione del διολκοᾒς risale alla fine del VII sec. a. C. o all'inizio del VI, probabilmente connessa alla tirannia di Periandro; era ancora in uso nel XII sec. d. C.
La località in cui si svolgevano i giochi istmici, molto spesso menzionata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il modello rifiutato: re e tiranni
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Delle tre forme principali di governo (monarchia, [...] la realtà storica della sua figura è definitivamente perduta in un’orgia di aneddoti più o meno insensati. Alla morte di Periandro, il potere passa nelle mani del nipote di questi, Psammetico (un nome egiziano, che quanto meno testimonia dei rapporti ...
Leggi Tutto
PITTACO (Πιττακός, Pittăcus)
Arnaldo Momigliano
Uomo politico greco: uno dei sette saggi. Figlio di Hyrra o Hyrradio, forse d'origine tracia, ma nato a Mitilene, sposato a una discendente della nobile [...] , e combatté a singolare tenzone con il campione ateniese Frinone, già olimpionico, uccidendolo; arbitro della tenzone sarebbe stato Periandro. A prescindere da particolari leggendarî, del fatto non si può dubitare. Chi accetta la cronologia che fa P ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] la lingua di terra che separava il Golfo di Corinto da quello Saronico; quest’installazione probabilmente risale alla tirannide di Periandro e mostra successivi segni di riparazione e di manutenzione almeno fino al IV sec. a.C. anche se rimase in ...
Leggi Tutto
Biante di Priene
Antonio Martina
Insieme con Talete, Solone e Pittaco, fu uno dei sette sapienti presenti in tutte le fonti, le cui liste sono spesso oscillanti, tanto che si può ricavare un elenco [...] antichissimi, che la gente ancora nomina per fama: lo primo de li quali ebbe nome Solon, lo secondo Chilon, lo terzo Periandro, lo quarto Cleobulo, lo quinto Lindio, lo sesto Biante, e lo settimo Prieneo. La sua fonte è qui sicuramente s. Agostino ...
Leggi Tutto
TRIERARCHI
Plinio Fraccaro
. Τριήραρχοσ è in generale il comandante di una trireme (τριήρης), che in Atene e in altre città greche aveva da una certa epoca l'obbligo di reclutare l'equipaggio, istruirlo [...] ciascuno o tutto l'anno insieme o uno solo per incarico indennizzabile dall'altro. Nel 357 una legge di Periandro riorganizzò la trierarchia. Gli strateghi dovevano scegliere 1200 cittadini, che venivano divisi in 20 simmorie, a ognuna delle quali ...
Leggi Tutto
ORTAGORA (gr. 'Ορϑαγόρας) e ORTAGORIDI
Alberto Gitti
Gli Ortagoridi sono una dinastia di tiranni che governò la città greca di Sicione. Ebbe inizio nella prima metà del sec. VII a. C. e giunse fino [...] anteriori, fu eseguita da Clistene che fu uno dei principali artefici della nuova polis. Egli protesse, al pari di Periandro, il culto di Dioniso. Abbatté la religione aristocratica. Secondo alcuni studiosi, abolì anche le vecchie tribù degli ‛Υλλεῖς ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (Χόρινθος, Corīnthus)
B. Conticello
A. Stucchi
Famosa città della Grecia antica, circa 7 km a S-E della città moderna sorta dopo il terremoto del 1858 [...] una volta di equilibrare la spinta demografica con la fondazione di nuove colonie (Epiro, Acarnania, Calcidica), mentre si riconquistava, sotto Periandro, Corfù. I cento anni che intercorrono fra il 65o ed il 550 a. C. sono per C. il periodo di ...
Leggi Tutto
Solone
Clara Kraus
Fu il primo poeta e il primo legislatore ateniese di cui si abbiano notizie storiche sicure. Nato ad Atene da nobile famiglia intorno al 630 a.C., dopo una giovinezza trascorsa in [...] l'elenco dantesco ha come fonte Agostino Civ. XVIII 25, v. le voci relative agli altri sapienti (BIANTE; chilone; cleobulo; lindio; periandro; prieneo).
Una seconda volta il nome di S. compare in Pd VIII 124 per ch'un nasce Solone e altro Serse. Qui ...
Leggi Tutto
FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] risultato un naturalismo di impronta accademica che si avverte alla metà del IV sec. con i ritratti di Tucidide (v.) e di Periandro (v.) e soprattutto nelle immagini dei grandi tragici dedicate da Licurgo nel teatro di Dioniso ad Atene durante la sua ...
Leggi Tutto