Processo che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla [...] così previsto che, in presenza dei requisiti del fumus boni iuris e del periculuminmora, si possa chiedere di terzo (art. 108 c.p.a.).
È ammesso, inoltre, il ricorso in Corte di cassazione soltanto per motivi di giurisdizione (art. 108 c.p.a.).
...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] per l’ottenimento delle misure cautelari sono quelle di ordine generale: il fumus boni iuris e il periculuminmora, nel linguaggio del codice del processo amministrativo, rispettivamente, «la ragionevole previsione dell’esito (positivo) del ricorso ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] di seguito). L’accoglimento della richiesta cautelare è subordinato all’esistenza di un fumus boni iuris ed alla sussistenza del periculuminmora prima della sentenza futura. L’ordinanza che la prescrive deve essere motivata. È ammesso ricorso ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] pendenza del giudizio, e pertanto del tutto esorbitanti rispetto all’esigenza di assicurare l’esito pratico della decisione finale.
Il ‘periculuminmora’ è identificato nell’art. 55, co. 1, c.p.a. con il rischio che il cittadino possa «subire un ...
Leggi Tutto