Il periculuminmora consiste nel possibile danno in cui potrebbe incorrere il diritto soggettivo, per il quale si richiede la misura cautelare, se rimanesse senza alcuna forma di tutela giuridica fino [...] cautelare. La sua esistenza è requisito di ammissibilità del ricorso che introduce il procedimento.
Generalmente si distingue il periculuminmorain due categorie: il pericolo da infruttuosità e il pericolo da tardività. Il primo è quello per cui ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] procedimento cautelare, ovvero del procedimento diretto a verificare la sussistenza dei presupposti (fumus boni iuris e periculuminmora) per pronunciare un provvedimento provvisorio e strumentale (tipico o atipico) di tutela del diritto soggettivo ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] ad esecuzione, arrecando un grave pregiudizio al ricorrente. È stato così previsto che, in presenza dei requisiti del fumus boni iuris e del periculuminmora, si possa chiedere al giudice una pronuncia c.d. sospensiva dell’efficacia dell’atto ...
Leggi Tutto
Provvedimenti giurisdizionali diretti a garantire l’effettività della tutela dichiarativa in quanto volti a evitare che la durata del processo civile di cognizione possa arrecare un pregiudizio all’attore [...] cognizione per consegnare nelle mani dell’attore un titolo esecutivo giudiziale può arrecare all’attore stesso un danno (periculuminmora), che, secondo i casi, può assumere due diverse connotazioni: il danno da infruttuosità e quello da tardività ...
Leggi Tutto
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un proprio diritto è stato violato. L’azione [...] procedimento cautelare, ovvero del procedimento diretto a verificare la sussistenza dei presupposti (fumus boni iuris e periculuminmora) per pronunciare un provvedimento provvisorio e strumentale (tipico o atipico) di tutela del diritto soggettivo ...
Leggi Tutto
Impossessamento, da parte delle competenti autorità, di un bene mobile o immobile, quale misura cautelare diretta ad assicurare una certa situazione di fatto o di diritto.
Sequestro giudiziario. - Il sequestro [...] . - Il sequestro conservativo (art. 671 c.p.c.) è concesso su beni mobili o immobili quando esiste il periculuminmora che il creditore perda la garanzia del proprio credito. Effetto del sequestro conservativo è il pignoramento: gli atti di ...
Leggi Tutto
Provvedimenti d’urgenza
Provvedimenti cautelari volti ad assicurare provvisoriamente gli effetti della decisione di merito, evitando che il tempo occorrente a far valere il proprio diritto nel processo [...] della personalità, o anche in quei diritti che, pur avendo contenuto patrimoniale hanno comunque funzione non patrimoniale, per esempio il diritto alla retribuzione del lavoratore dipendente.
Voci correlate
Periculuminmora
Provvedimenti cautelari ...
Leggi Tutto
Circostanza o complesso di circostanze da cui si teme che possa derivare grave danno.
Diritto
Il periculuminmora consiste nel possibile danno in cui potrebbe incorrere il diritto soggettivo, per il [...] cautelare. La sua esistenza è requisito di ammissibilità del ricorso che introduce il procedimento. Generalmente si distingue il periculuminmorain due categorie: il p. da infruttuosità e il p. da tardività. Il primo è quello per cui, durante ...
Leggi Tutto
Espressione latina («fumo, cioè apparenza, di buon diritto») che in diritto indica uno dei due presupposti (l’altro è il cosiddetto periculuminmora) necessari per ottenere, nell’ambito del processo civile, [...] provvedimento cautelare. Esso consiste in un giudizio sommario in ordine alla verosimile esistenza del diritto a cautela del quale si invoca il rilascio della misura cautelare. A differenza di quanto avviene per il requisito del periculum, il quale è ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] i tempi del processo sul ricorrente che appaia aver ragione. È una sorta di fase cautelare senza necessità del requisito del periculuminmora e con un accertamento della fondatezza della domanda che va al di là del fumus boni iuris, ma che è non ...
Leggi Tutto