Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] Vito Loré, già nel 2017, sulla rivista di Reti medievali, ha dedicato un articolo che si interroga sul rapporto fra la periodizzazione della storia europea medievale e la permanenza di alcuni radicati stereotipi in 9 libri di testo. È risultato che i ...
Leggi Tutto
Secondo una periodizzazione quasi unanimemente accettata, nel campo della narrativa italiana si è avuto un momento di svolta databile al 1980 (con qualche avvisaglia negli anni immediatamente precedenti): [...] di là da questo ideale spartiacque si situa ...
Leggi Tutto
periodizzazione
periodiżżazióne s. f. [der. di periodizzare]. – Il periodizzare, il dividere la storia in periodi: metodi di p. della storia letteraria.
Periodizzazione
Vittorio Vidotto
Con questo termine, entrato nell'uso nel corso del Novecento, si designa quell'operazione culturale volta a suddividere il tempo storico attribuendo a ogni scansione un significato e un senso ben individuato....
periodizzazione
Suddivisione del tempo storico volta a delineare un susseguirsi di diverse età storiche (➔ ) e ad attribuire a ogni scansione un significato. Già le grandi religioni, cristianesimo e islam, trasformarono una p. elementare –...