L'archeologia del Vicino Oriente: Penisola Arabica
Alessandro de Maigret
Il rinnovamento intellettuale dell'Europa del XV secolo, con la passione per le ricerche geografiche e l'interesse per le antichità [...] si poterono ottenere le prime stratigrafie datate. Nel 1952 la stessa missione iniziò uno scavo a Marib, scoprendo tutto il peristilio d'entrata del grande tempio ovale di Awwam. Gravi controversie sorte tra l'équipe di Phillips e l'imam Ahmad ...
Leggi Tutto
Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] , un santuario nell’isoletta di Gozo e sepolture in varie località. Numerosi anche i resti romani: una villa con peristilio a Rabat (musealizzata), e avanzi di altre ville in varie località. A S. Paolo Milqi sono preziose testimonianze cristiane ...
Leggi Tutto
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] A est del teatro è la Cassotis (53); venti metri più in là si addossava al muro di cinta la Lesche degli Cnidî con peristilio interno già decorato da Polignoto dopo il 450.
La città, che si stendeva attorno al temenos, non presenta finora alcun dato ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] alcuni aspetti della sua planimetria: particolarmente interessante la scoperta di un grande ninfeo, che chiudeva il lato est del peristilio. La volta conserva in parte la decorazione originale in pomici, con al centro un mosaico ottagonale, nel quale ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Mauro INGUANEZ
Caratteristica sporgenza calcarea, a SE. del M. Cairo (m. 1669), limitata a E. dal Rapido (affluente del Liri), a S. e a SO. dal [...] militare contro i Turchi, lasciò tuttavia memoria del suo governo per aver ampliato il cenobio di un altro dormitorio, di un peristilio e di una torre, e restaurato la cappella di S. Severo dai danni del terremoto del 1456. Gli successero: papa Paolo ...
Leggi Tutto
MERIDIANA (fr. méridienne; sp. reloj solar; ted. Sonnenuhr; ingl. dial, sundial)
Luigi GABBA
Luigi JACONO
*
È, propriamente parlando, la linea retta, secondo cui il piano meridiano (determinato dall'asse [...] Un pelecinum è quello trovato a Nemi. Uno, inciso sulla faccia superiore di un tronco di colonna, nel peristilio della casa detta dei capitelli figurati a Pompei, sottoposto a controllo rigoroso, presenta difetti nel tracciato della curva iperbolica ...
Leggi Tutto
MILETO (Μίλητος, Milētus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Goffredo BENDINELLI
Guillaume DE JERPHANION
Città sulle coste dell'Asia Minore alla foce del Meandro, abitata in età storica da coloni greci di stirpe [...] il Delphinion, santuario di Apollo Delfinio: un recinto rettangolare di m. 50 × 60, scoperto, con edificio rotondo centrale circondato da peristilio, e con grande altare sull'asse. Di seguito a S. erano le terme romane di Cn. Vergilio Capitone e un ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
Umberto CASSUTO
Bruno FUNARO
Il vocabolo greco συναγωγή "riunione", "assemblea" fu frequentemente adoperato dal giudaismo ellenistico per designare le proprie riunioni e organizzazioni cultuali. [...] esempio. La sinagoga di Dura-Europo consiste in un unico ambiente, avente a est l'ingresso attraverso una corte con peristilio. Le pareti sono decorate con affreschi bene conservati (v. dura-europo, App.), che si riferiscono a episodî biblici. Da una ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] 2° secolo o degl'inizi del 1°. Lungo la via Valeria è stato, inoltre, esplorato un edificio privato con ampio peristilio; mentre il proseguimento dello scavo nella zona dell'anfiteatro ha permesso di stabilire che il monumento fu costruito grazie al ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] , che per circa un miglio comprende il famoso corso chiamato Lake Front; a un'estremità di questo v'è un imponente peristilio di marmo bianco e all'altra estremità il Field Museum of Natural History, che è in enorme edificio classico costruito in ...
Leggi Tutto
peristilio
peristìlio s. m. [dal lat. peristylium, gr. περιστύλιον, comp. di περι- «peri-» e στῦλος «colonna»]. – 1. Colonnato che gira intorno a un cortile, e, per estens., il cortile stesso, tipico della casa italico-romana di età ellenistica...
tablino
s. m. [dal lat. tablinum, forma sincopata di tabulinum, der. di tabŭla «tavola» (ma non è ben chiaro se la derivazione alludesse a elementi strutturali o alla presenza di quadri – tabulae – soprattutto quadri con immagini degli antenati)]....