MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] la lavorazione dei metalli e dei vetri: vasellame e lastre per finestra; nell'area suburbana è situata una villa con peristilio e pavimenti in opus sectile. A Septempeda prosegue il restauro e lo scavo delle mura in blocchi di arenaria databili alla ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] riscontro con l'interno fa la facciata della basilica, che s'innalza a guisa di grand'arco su di una gradinata. Il peristilio, coperto a volta, ha tre porte rettangolari, di cui la centrale, più grande, è adorna di cornici a tralci intagliati nel ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] siti indagati lungo il Danubio, Oescus (Gigen), con la completa riesumazione del complesso del foro, con portico, peristilio, tempio della Fortuna e altri edifici templari; Novae (Svistor), con valetudinarium e principia; Jatrus (Krivina), Bononia ...
Leggi Tutto
SCALA (fr. escalier; sp. escalera; ted. Treppe; ingl. staircase)
Guglielmo DE ANCELIS D'OSSAT
Gino BURO
Architettura. - Le scale sono composte da rampe di gradini comunemente intercalate da ripiani [...] si trafora, viene poi sostituito con colonne ed archi, formando quei tipi di scala che furono detti a peristilio, e infine sparisce, dato che l'ambiente delle scale viene considerato come un unico elemento architettonico d'importanza monumentale ...
Leggi Tutto
COPTI
L. D'Adamo
Il termine C. indica gli Egiziani di religione cristiana, gli unici tra gli abitanti dell'od. Egitto che possono essere considerati a buon diritto i discendenti degli antichi Egizi. [...] del monastero di S. Geremia si trova, tra le poche costruzioni conservate di epoca precedente, una struttura a peristilio, in corrispondenza del passaggio di accesso alla sepoltura scavato in verticale.La nascita e la diffusione del monachesimo in ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] stilobate potrebbe essere un espediente atto ad impedire il ristagno dell'acqua piovana all'interno del peristilio. L'adozione di questa particolare correzione comportava inoltre più dirette ripercussioni nell'ordine: mantenendosi infatti costante ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] , dotate però di elementi decorativi di ispirazione classica, come ad esempio a Dura-Europos, e case a peristilio di derivazione ellenistica e romano-orientale, come ad esempio a Palmira. In Iran, tra le rare testimonianze archeologiche ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] ) e di cui non sappiamo quanto rientrasse rispetto alla plateia maior, potrebbe localizzarsi tanto sull'asse del peristilio compreso tra Via Alberoni e S. Apollinare Nuovo (il portico settentrionale era aderente nel suo prolungamento al fianco ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] morale. A Bizanzio, dove la c. viene praticata con continuità, un vasto e straordinario tessellato che decorava un peristilio del Grande Palazzo conserva brani esemplari di combattimento con e tra animali (sec. 6°-7°). Gli imperatori iconoclasti ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] parte di maggiore interesse architettonico e artistico è il settore settentrionale. La parte centrale era originariamente occupata da una corte a peristilio (22,5 × 22,5 m, all'interno; 48,5 × 48,5 m all'esterno). Delle colonne si sono conservate le ...
Leggi Tutto
peristilio
peristìlio s. m. [dal lat. peristylium, gr. περιστύλιον, comp. di περι- «peri-» e στῦλος «colonna»]. – 1. Colonnato che gira intorno a un cortile, e, per estens., il cortile stesso, tipico della casa italico-romana di età ellenistica...
tablino
s. m. [dal lat. tablinum, forma sincopata di tabulinum, der. di tabŭla «tavola» (ma non è ben chiaro se la derivazione alludesse a elementi strutturali o alla presenza di quadri – tabulae – soprattutto quadri con immagini degli antenati)]....