• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
59 risultati
Tutti i risultati [142]
Paleontologia [59]
Zoologia [68]
Sistematica e zoonimi [23]
Geologia [22]
Biologia [19]
Botanica [17]
Paleontologia vegetale [12]
Geografia [11]
Cronologia geologica [7]
Sistematica e biologia dell evoluzione [7]

Spiriferidi

Enciclopedia on line

Spiriferidi Famiglia di Brachiopodi fossili, che comparvero nel Carbonifero inferiore e si estinsero nel Permiano; avevano conchiglia biconvessa e brachidio con avvolgimento a spirale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: BRACHIOPODI – CARBONIFERO – CONCHIGLIA – PERMIANO – FOSSILI

Branchiosauri

Enciclopedia on line

Anfibi fossili Labirintodonti Rachitomi, dal corpo salamandri­forme con cranio tozzo e arrotondato, del Carbonifero e del Permiano della Germania. Si ricorda la specie Branchiosaurus amblystomus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: BRANCHIOSAURUS – LABIRINTODONTI – CARBONIFERO – PERMIANO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Branchiosauri (1)
Mostra Tutti

varanosauro

Enciclopedia on line

varanosauro Genere (Varanosaurus) fossile di Rettili Sinapsidi Pelicosauri, il gruppo più antico di Rettili Mammaliformi, vissuti durante il Permiano inferiore in America Settentrionale; avevano corpo [...] massiccio, muso allungato e mandibole armate di piccoli denti aguzzi, che hanno fatto supporre un adattamento alla vita acquatica e un’alimentazione a base di pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PELICOSAURI – SINAPSIDI – MANDIBOLE – PERMIANO – RETTILI

Goniatitidi

Enciclopedia on line

(o Goniatiti) Ordine della subclasse Ammonitoidei. Comprende le ammoniti più antiche e primitive; compare nel Carbonifero inferiore e si estingue nel Permiano inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CARBONIFERO – PERMIANO – AMMONITI

Cladida

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Crinoidi fossili erroneamente inclusi nel gruppo parafiletico Inadunata. Vi appartengono Crinoidi diciclici, con due cicli di piastre sotto le radiali. Le braccia sono ramificate o meno. [...] Comprendono due sottordini distribuiti dall’Ordoviciano inferiore al Permiano superiore: Cyathocrinida e Dendrocrinida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CRINOIDI – PERMIANO

Camerata

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Crinoidi fossili, con teca rigida di placche stabilmente congiunte; manca la placca radioanale; tegmen complesso sopra la bocca; braccia a tunnel, con canali ambulacrali coperti di placche [...] mono- e biseriate. Sono distribuiti dall’Ordoviciano al Permiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORDOVICIANO – CRINOIDI – PERMIANO

Platicrinitidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crinoidi fossili, con calice a forma di tazza, 3 piastre basali differenti tra loro e larghe piastre radiali, peduncolo ad articoli circolari in prossimità del calice e a sezione ellittica [...] in basso. Platycrinites è noto dal Devonico al Permiano dell’Europa, dell’America Settentrionale e dell’Indonesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: INDONESIA – DEVONICO – CRINOIDI – PERMIANO – CALICE

Parasuchi

Enciclopedia on line

Gruppo di Rettili Arcosauri fossili, dalla collocazione sistematica discussa, simili ai Coccodrilli attuali per la morfologia del corpo e forse per il modo di vita, con le narici esterne molto più arretrate. [...] È probabile che conducessero una vita anfibia e fossero carnivori. Comparvero nel Permiano ma divennero abbondanti nel Triassico superiore di Europa, India e America Settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: COCCODRILLI – ARCOSAURI – CARNIVORI – PERMIANO – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parasuchi (1)
Mostra Tutti

Cotilosauri

Enciclopedia on line

Ordine di Rettili fossili caratterizzati da cranio massiccio fornito di foro pineale e privo di fenestrazioni temporali (➔ Anapsidi) e da arti corti e tozzi, di dimensioni piccole o medie (v. fig.). Sono [...] considerati tra le forme più primitive. Vissero dal Carbonifero inferiore al Trias superiore, soprattutto nel Permiano dell’Europa, America Settentrionale e Africa australe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CARBONIFERO – PERMIANO – ANAPSIDI – RETTILI – FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotilosauri (1)
Mostra Tutti

Pelicosauri

Enciclopedia on line

Ordine di Vertebrati Tetrapodi Sinapsidi estinti; considerati parafiletici in alcune classificazioni; in altre sono un clade che include i Terapsidi. Hanno cranio con arcata temporale inferiore, apertura [...] ; dentatura protecodonte con accenno a eterodontia; corpo tozzo; arti tozzi e vertebre anficeli con apofisi spinose, talvolta molto pronunciate (v. fig.). Comparsi nel Carbonifero superiore, si svilupparono nel Permiano e si estinsero nel Triassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PARAFILETICI – CARBONIFERO – VERTEBRATI – SINAPSIDI – TETRAPODI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
permiano
permiano agg. [dal nome della regione di Perm′, nella Russia orientale]. – 1. Appartenente o relativo alla popolazione finnica dei Permiani, stanziata nella regione russa di Perm′ tra i fiumi Vetluga e Kama; lingue p., sottogruppo della famiglia...
permeare
permeare v. tr. [dal lat. permeare, comp. di per-1 nel sign. di «attraverso» e meare «passare»] (pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, pèrmeino), letter. – 1. Passare, penetrare attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali