Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] nella direzione dell'asse della bobina che sta ferma e non si svolge da un rocchetto che gira nel senso perpendicolare al suo asse) e di rendere più facile e assai meno frequente il ricambio delle bobine ultimate.
Imbozzimatura. - Quest'operazione ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] e le lacune del GaAs 'vedono' una barriera di potenziale che ne impedisce il movimento fuori dalla zona attiva (in direzione perpendicolare a quella della cavità), e dall'altro dal diverso indice di rifrazione tra GaAs e AlGaAs che provoca un effetto ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] impone la conoscenza delle resistenze di attrito incontrate dal cavo nel suo movimento lungo l'asse, e in una direzione perpendicolare all'asse stesso.
Esperienze fatte dal Longridge e dal Brooks sin dal 1851 hanno accertato che l'una è proporzionale ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] perforanti (di Volkmann) indipendenti dai sistemi lamellari. In una sezione della diafisi di un osso lungo, perpendicolare all'asse, si vedono canalicoli di Havers in sezione trasversa, circondati da cospicui manicotti di lamelle stratificate ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] parte più profonda (che rimane sotto il pelo dell'acqua di filtrazione della falda freatica per m. 1,25) le pareti a profilo perpendicolare. La larghezza della fossa nel fondo è di m. 8; al sommo, tra gli spigoli dei due cigli, la larghezza è di m ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] es., regioni del fusto e dei rami a s. cilindrica quasi perfetta; foglie, in genere con un piano di s. binaria perpendicolare alle due facce che sono diverse tra loro (foglia dorsoventrale), o con due piani di s. normali tra loro (foglia isolaterale ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] propria della Mesopotamia superiore: una navata rettangolare, più larga che lunga, coperta in vòlta a botte con l'asse perpendicolare a quello della chiesa. L'esempio più bello di questo tipo trovasi a Göreme nella seconda parte di Tokale Kilise ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] , poste a cavaliere dei cumuli e dei binarî, scorrevoli parallelamente ai binarî, con benne, che corrono in senso perpendicolare e che servono a trasportare rapidamente il carbone dai cumuli ai tenders; f) magazzini per materiali di ricambio, per ...
Leggi Tutto
INGRANAGGI (fr. engrenages; sp. engranajes; ted. Zahnwerk; ingl. toothed gearings, gears)
Vittorugo FOSCHI
Manlio ORERZINER
Sono meccanismi che risolvono in modo completo e con buon rendimento il [...] del filetto della vite (figura 33), e mentre la fresa gira intorno al proprio asse, la ruota gira intorno a un asse perpendicolare, come se fosse comandato dalla vite e i suoi denti risultano tagliati per inviluppo.
Il principio su cui si fonda il ...
Leggi Tutto
MICROSCOPICA, TECNICA
Giuseppe MONTALENTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
Antonio SCHERILLO
. È l'insieme delle operazioni che si richiedono per potere osservare al microscopio [...] fa un'altra lettura. La differenza tra le due letture è l'angolo di estinzione. Un'altra posizione di estinzione è naturalmente perpendicolare a questa e, per stabilire quale delle due è positiva e quale negativa, si usa la lamina di gesso e di mica ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...