Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] dallo scarto tra ellissoide (la superficie corrispondente alla forma teorica della Terra) e geoide (la superficie di livello perpendicolare in ogni punto alla direzione della gravità); la precisione delle quote dei punti in valle dai quali vengono ...
Leggi Tutto
Grandi strutture sospese
Marco Petrangeli
In un periodo storico caratterizzato dal rapido sviluppo e dalla diffusione delle comunicazioni digitali, la mobilità fisica di merci e persone continua a rappresentare [...] sono più complessi di quelli per i cavi in acciaio per via del loro modesto comportamento meccanico in direzione perpendicolare all’asse delle fibre; matrice e fibre sono soggette a deterioramento per radiazioni UV; la fune presenta un comportamento ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] arco' ovvero 'differenza di longitudine modificata' e 'latitudine modificata'. Essi si possono vedere nella fig. 3: tracciando la perpendicolare EMF al meridiano che passa per lo zenit della Mecca, l'arco MF dà la differenza di longitudine modificata ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] rapide e profonde ognuna della durata di circa 1/2 secondo e interrotta di scatto, con direzione della forza perpendicolare alla colonna vertebrale, ricordando che la pressione viene esercitata sfruttando in gran parte il peso della metà superiore ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] all’incirca pari al rapporto N/Ne. Ciascuno di essi rappresenta un vincolo che le impedisce di diffondere in direzione perpendicolare al proprio contorno. L’unico moto diffusivo che sopravvive è lo scorrimento della catena avanti e indietro lungo il ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] fonte trofica. Se questa si trova sulla linea che collega l'alveare al punto a terra del Sole, il tratto rettilineo risulterà perpendicolare al suolo, e cioè nella direzione della gravità, e l'ape danzerà con il capo sempre puntato verso l'alto. Se è ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] o cross-range); un’opportuna forma d’onda trasmessa permette di ottenere una risoluzione dello stesso ordine nella direzione perpendicolare (direzione di range); viene così ottenuta dallo spazio l’immagine di una strisciata (swath) la cui larghezza ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] a delineare il sistema viario urbano, con cardini e decumani che delimitavano isolati rettangolari allungati, con il lato lungo perpendicolare alla linea di costa. Presso le Terme Centrali sono stati riportati in luce resti di due insulae e parte ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] , lungo circa 30 cm, posto nella direzione est-ovest e a un capo del quale è inserito un regoletto rialzato perpendicolare, cioè nord-sud. Al centro della parte superiore del regolo sono incisi, a distanze crescenti dal rialzo, cinque piccoli cerchi ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] stelle è più lenta, allora le nubi protostellari prima di condensarsi si urteranno più volte disponendosi sul piano perpendicolare all’asse di rotazione del sistema e formando un disco in rapida rotazione in virtù della conservazione del momento ...
Leggi Tutto
perpendicolare
agg. e s. f. [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum «filo a piombo»]. – 1. agg. a. Nell’accezione originaria, ancora in uso talvolta nel linguaggio corrente, di linea o altra cosa che segue, più o meno esattamente,...
perpendicolo
perpendìcolo s. m. [dal lat. perpendicŭlum «filo a piombo», der. di pendēre «pendere»]. – Propriam., in origine, il filo a piombo: il p. è il piombino con che misura il muro il muratore (Savonarola). Per estens., linea verticale,...