• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Cinema [1]
Chimica [1]

strapiombare

Sinonimi e Contrari (2003)

strapiombare v. intr. [der. di piombare¹, col pref. stra-] (io strapiómbo, ecc.; non sono usati i tempi comp.). - 1. [di muro e sim., non essere perfettamente perpendicolare rispetto al piano d'appoggio] [...] ≈ essere fuori piombo. ↑ pendere. ‖ aggettare. ↔ essere (o cadere) a piombo, (ant.) piombare, (region.) spiombare, squadrare. 2. [presentare la parte superiore sporgente rispetto a quella inferiore, anche ... Leggi Tutto

inclinato

Sinonimi e Contrari (2003)

inclinato agg. [part. pass. di inclinare]. - 1. [di oggetto il cui asse risulti in pendenza rispetto a un piano verticale o orizzontale: una torre i.; tenere la penna i.] ≈ obliquo, pendente, piegato, [...] reclinato. ↔ diritto, dritto, perpendicolare, ritto. 2. (fig., lett.) [di persona, che propende per qualcosa, con la prep. a: i. al perdono] ≈ e ↔ [→ INCLINE]. ... Leggi Tutto

diagonale

Sinonimi e Contrari (2003)

diagonale [dal lat. diagonalis, rifacimento del gr. diagṓnios, comp. di diá "attraverso" e gōnía "angolo"]. - ■ agg. [non perpendicolare né parallelo: linea d.] ≈ inclinato, obliquo, sbieco, sghembo, trasversale. [...] ■ s. f. [linea trasversale, obliqua] ▲ Locuz. prep.: in diagonale ≈ di traverso, obliquamente, trasversalmente. ■ s. m. 1. (sport.) [nel calcio o nel tennis, tiro che imprime alla palla una direzione obliqua ... Leggi Tutto

ortogonale

Sinonimi e Contrari (2003)

ortogonale agg. [der. del lat. tardo orthogonus "angolo retto", dal gr. orthogónios "ad angolo retto"]. - (geom.) [detto di ciascuno dei due enti che formano tra loro un angolo retto: rette o.] ≈ normale, [...] perpendicolare. ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] , di minore spessore di alcuni oggetti] ≈ profilo. ▲ Locuz. prep.: di (o per) taglio [con riferimento a oggetti, in modo perpendicolare rispetto a un altro elemento, così da poggiare sulla superficie minore: disporre i libri di (o per) t.] ≈ diritto ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] . ↔ accasciato, curvo, gobbo, piegato, prono. c. [posto in piedi o verticalmente: non mi reggo d.] ≈ eretto, perpendicolare, ritto, verticale. ↔ disteso, giacente, orizzontale, pencolante, pendente. 2. (fig.) [improntato a giustizia e rettitudine: un ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] che non hanno alcun punto in comune] ↔ ‖ perpendicolare. 2. (fig.) [di fatti, fenomeni, ecc., che si svolgono nello stesso tempo, con interazioni ma senza interferenze: vite p.; fenomeni p.] ≈ concomitante, contemporaneo, simultaneo. ‖ collaterale. ↔ ... Leggi Tutto

tondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. [...] denti, (fam.) senza peli sulla lingua, (fam.) sul muso. 2. (tipogr.) [carattere in cui l'asse di ogni lettera è perpendicolare all'allineamento] ≈ romano. ↔ corsivo, italico. ■ s. m. 1. [oggetto di forma circolare di varia materia: un t. di cartone ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
perpendicolare
Matematica Si dice di elemento, o ente geometrico (retta, piano ecc.), che forma con altro elemento, o ente, angoli di 90°: per es. i cateti di un triangolo rettangolo sono p. tra loro. In geometria, il termine è quindi sinonimo di normale o...
perpendicolarità
perpendicolarità In geometria piana, relazione che sussiste tra rette che intersecandosi formano quattro angoli uguali. Nello spazio, la relazione di p. sussiste tra due piani se essi si intersecano formando quattro diedri uguali; si parla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali