Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] ? Difficile, perché non ci sarà la sensazione quasi fisica offerta dalla lettera scritta di proprio pugno dal mittente, stabiliti dal comitato di redazione (in questo periodo formato da 16 persone), i testi si raccolgono con una call for papers, il ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] bianco. (p. 322)Il fatto che la narrazione si tenga in terza persona (a parte nel capitolo Le ombre, sorta di monologo interiore [pp. e il vomito del figlio, nel suo percorso di espiazione fisica); anche se i colori scelti dall’autore per le quattro ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] e cognitiva, grazie al quale è possibile stabilire un “prima” e un “dopo” nella postura morale, culturale, perfino fisica di una persona, è altrettanto vero che l’ascolto di un brano musicale, la contemplazione di una facciata architettonica, la ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] (l’attività, il lavoro, la produttività, la prestanza fisica), mentre la malattia è diventata sempre più un ostacolo della esperto di un sapere medico capace di tener conto della persona calata nel suo ambiente e nel gruppo organizzato in cui vive ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] l’atto sessuale è spesso assimilato all’attività fisica, al combattimento (anche violento) e all’azione La fama condisce tutte le vivande. Breve rassegna di nomi di persona, toponimi e loro derivati nel lessico gastronomico2.6. Enzo Caffarelli, Dal ...
Leggi Tutto
Spiegami cos’è l’amoreDopo che Dante ha scritto e diffuso la canzone Donne ch’avete intelletto d’amore (cfr. Vita nuova, xix) – primo mirabile esempio della fase poetica della lode di Beatrice – un innominato [...] dimostrato e dimostreranno anche i benèfici effetti ecumenici che la sua persona irradia e che trionfano in V.n. xxvi, dove e Beatrice: esse hanno una chiara valenza teologica, non fisica o psico-fisiologica, e nemmeno retorica (d’altra parte da ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] del ventennio fascista), non serviva soltanto per curare il benessere fisico, ma era anche inteso come vettore e strumento per garantire un’autentica eccezione, perché praticava in prima persona molte discipline sportive, come egli stesso dichiarava ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] la dichiarazione implicita che il discorso è svolto in prima persona. Tre su quattro di queste frasi – rimane fuori quella anche essere molto elaborata, e agganciata a un’immagine fisica, che la àncora subito nella nostra memoria. Giulia Caminito ...
Leggi Tutto
Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] il senso di diversità in chi soffre.Sotto l’apice della piramide (quello della violenza fisica contro le persone o contro i beni delle persone che soffrono di problemi mentali), collocherei tutte quelle espressioni di insulto o denigrazione che ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] scala e fuori norma. Al centro c’è l’universo Anna, la sua persona e i suoi eccessi, le battute mordaci e il magnetismo degli occhi («così e l’irregolarità che segna il volto, traduzione quasi fisica del suo percorso “smarginato”, in bilico tra mito ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso.
Diritto
Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...