Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] . 3, c.d.c., il debitore è il dichiarante, ossia la persona che presenta la dichiarazione in dogana a nome proprio, nonché, in caso e non già a quello da cui lo stesso è fisicamente spedito.
L’origine può essere preferenziale o non preferenziale. ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] dal 1991.
La competenza ratione personae è definita all’art. 7 St., dove si ricorda che solo le personefisiche sono interessate dai provvedimenti dei Tribunali. I diversi titoli della responsabilità individuale – art. 7, par. 1 St. – concernono ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] . Si tratta, quindi, del danno derivante dalla mera alterazione del ritmo biologico della persona cagionato dal mancato recupero delle energie psico-fisiche, che è conseguenza della alterazione della periodicità massima ammessa dalla Costituzione tra ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] le vicende della medesima, la persona dell’azionista, dato che tale società, quale persona giuridica privata, opera nell’esercizio a condizioni differenti in termini di accessibilità fisica ed economica, continuità, non discriminazione, qualità ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] l’ascolto del soggetto potrebbe rilevarsi controproducente per l’oggettiva debolezza psico-fisica del beneficiario stesso (ergo, per ragioni sostanzialmente ispirate al rispetto della persona: Chizzini, A., op. cit., 443 s.).
Il giudice potrà fondare ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] precisato, altresì, che il diritto al lavoro costituisce «fondamentale diritto di libertà della persona umana» (C. cost., 31.3.1994, n. 108) e «valore del minore sul lavoro e lo sviluppo psico-fisico, da un lato, e l’esigenza di formazione ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] pericolo per la vita o per l’integrità fisica di un numero indeterminato di persone; senza che peraltro sia richiesta anche l’ era senz’altro sufficiente per concludere che una quota di persone non si sarebbe ammalata in assenza di quel fattore di ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] diritto del lavoro dei disabili.
I destinatari della normativa di protezione sono: a) le persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e i portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] fronte di un immediato e manifesto dispiegarsi della violenza fisica»; tutto quanto premesso, non sembra individuarsi, ad diffondere non può comprendere la comunicazione fatta ad una sola persona in quanto ciò «esclude di per sé la possibilità di ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...]
Protezione della salute e autodeterminazione della lavoratrice
Alla tutela fisica, intesa come salute e sicurezza della donna, ma anche , al sostegno al lavoro di cura svolto dalla persona a prescindere dal genere, accrescendo la dinamicità della ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...