Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] , a seconda che si riferiscano direttamente o indirettamente alla capacità contributiva. L'imposta diretta è a carico di chi, personafisica o giuridica, percepisce un reddito di capitale, misto di capitale e lavoro, o di solo lavoro, o di chi ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] o vulnerabili”, con la precisazione secondo cui l'esercizio dei poteri di controllo della CER fa capo esclusivamente a personefisiche, piccole e medie imprese (PMI, la partecipazione alla CER non può costituire l'attività commerciale e industriale ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] da ambienti che in questo settore sono più avanzati del nostro. Da questo punto di vista il consumatore è inteso come la personafisica ("il privato") che acquista merci o servizi o altra fornitura di valore "per uso proprio e non per farne commercio ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] mediatico. Il nemico non era più una figura astratta come lo Stato o la classe, ma diventava una personafisica, reale, tangibile, che poteva essere concretamente raggiunta attraverso le informazioni personali che il giornale cominciò a pubblicare ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] che rispettivamente li rappresentano o li assistono». Qualora sia parte un soggetto diverso dalla personafisica (cioè una persona giuridica, un’associazione non riconosciuta o un comitato), è altresì richiesta «la denominazione o la ditta ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] infragruppo che intervenga tra società (una residente ed una non residente) entrambe controllate da una personafisica laddove, diversamente, la predetta disposizione fa riferimento alla sottoposizione a comune controllo da parte di società ...
Leggi Tutto
Deducibilità dei costi da reato
Marco Di Siena
Il regime di (in)deducibilità dei costi da reato come modificato dall’art. 8 l. 26.4.2012, n. 44 risponde all’esigenza di restringere l’ambito di applicazione [...] (patrocinata dall’Amministrazione finanziaria) che postula che le risultanze del procedimento penale nei confronti della personafisica terza si debbano riflettere de plano nella sfera del soggetto passivo dell’obbligazione tributaria la soluzione ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] gli atti compiuti dal dipendente sono sempre riferibili alla volontà dell’ente, per cui quest’ultimo e non la personafisica è responsabile direttamente verso i terzi per danni eventualmente loro arrecati. L’art. 28 Cost., peraltro, stabilisce che «i ...
Leggi Tutto
Il complesso dei beni, mobili o immobili, che una persona (fisica o giuridica) possiede.
Diritto
Diritto civile
Nell’accezione giuridica, che riprende quella del diritto giustinianeo, l’insieme di tutti [...] o straordinarie, avere cioè carattere permanente o consistere in prelievi effettuati una tantum. I soggetti passivi possono essere sia personefisiche sia società. Il p. può essere tassato secondo due diverse modalità: si può incidere sul possesso o ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] responsabilità dei dirigenti, ha grandemente facilitato il formarsi di grandi e di grandissime imprese. L’i. diretta da una personafisica, che fornisce la maggior parte del capitale, assume i rischi tecnici ed economici e sorveglia la mano d’opera ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...