equilibrio
Luigi Cerruti
Meglio non perderlo
"Attento, che perdi l'equilibrio!". Quante volte abbiamo sentito questa frase mentre imparavamo ad andare in bicicletta. In questo caso il significato della [...] che urtandosi si scambiano energia rientra nel campo della fisica, perché gli scambi avvengono tra molecole che non cambiano questo lo Stato ha alle sue dipendenze alcune migliaia di persone che in vario modo raccolgono i dati sull'economia del ...
Leggi Tutto
Masochismo
Vittorio Volterra
Il termine masochismo fu coniato dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing per contrassegnare una perversione psicosessuale, documentata dalla vita e dalle opere dello scrittore [...] di sofferenza, sia un tratto del carattere proprio delle persone che ricercano maltrattamenti e umiliazioni.
La riflessione di S. sessuale senza infliggersi o sottomettersi a una sofferenza fisica effettiva (essere picchiato, legato ecc.), o a ...
Leggi Tutto
Sviluppo
Ivan Nicoletti
Durante la crescita, dall'uovo fecondato all'età adulta, i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni e mutano di forma, e al tempo stesso ampliano e affinano le loro funzioni. [...] fattori genetici e fattori ambientali, siano essi di natura fisica, psichica o sociale, che si stanno rivelando sempre mesi dopo la nascita il bambino ha la capacità di identificare la persona attraverso la vista, la faccia e le mani, che sono quindi ...
Leggi Tutto
Dispnea
Anna Maria Verde
In medicina con il termine dispnea (dal greco δύσπνοια, latino tardo dyspnoea, "difficoltà del respiro") si intende l'anomala e molesta sensazione del proprio respiro. Si tratta [...] dell'attività muscolare dovuta all'insorgenza di fastidiose sensazioni respiratorie, rispetto alla persona che compie un lavoro che comporti esercizio fisico.
Delle deformità della gabbia toracica quali la cifoscoliosi, il pectus excavatum, la ...
Leggi Tutto
Paolo Vineis
Diabete, la più grande epidemia planetaria
Il diabete è uno dei grandi ‘killer’ del nostro secolo. La frequenza di questa malattia insidiosa sta aumentando ovunque, anche in paesi come il [...] cure mediche. Di certo l’obesità e lo scarso esercizio fisico svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo del diabete, ma conta è la situazione sanitaria: basti pensare che la percentuale di persone in sovrappeso è del 94,5%, la più alta al mondo ...
Leggi Tutto
memoria
Geni Valle
L’indispensabile deposito delle nostre esperienze
La memoria è una complessa funzione della nostra mente, grazie alla quale conserviamo informazioni e impressioni, localizzandole [...] per esempio, abbiamo davanti agli occhi l’immagine di una persona o di un luogo, ma non riusciamo a ripescare nel La memoria centrale fa parte dello hardware, ossia della parte fisica del sistema operativo: infatti è costituita da un chip (in ...
Leggi Tutto
Placebo
Paolo Emilio Puddu
Il termine placebo (derivato dalla prima persona del futuro del verbo latino placere, "piacere") indica una preparazione farmaceutica a base di sostanza farmacologicamente [...] inclusione e a una selezione operata con un calcolo che fa riferimento a numeri casuali) che ingeriscono un placebo (fisicamente indistinguibile), mentre è ignoto sia al paziente sia al medico (doppio cieco) chi assuma cosa, perché le confezioni dei ...
Leggi Tutto
Castità
Alessandra Graziottin
Il termine, dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa)" - indica l'astensione dall'esercizio della sessualità. Generalmente [...] scelta, imposta o subita. È scelta quando la persona decide di sublimare le proprie energie sessuali, trasformandole in , inibizioni, difficoltà emotive o sessuali a vivere l'intimità fisica. Nel secondo caso, si configura una vera e propria ...
Leggi Tutto
Fitness
Claude Bouchard
Nella terminologia medico-sportiva si indica con il termine inglese fitness, "forma, buona salute", il complesso di condizioni fisiche e psicologiche che consentono a un individuo [...] in tal senso è stato soprattutto il riconoscimento della fondamentale influenza che l'attività fisica esercita su tutte le dimensioni della persona (biologiche, psicologiche, sociali ecc.) sia nella fase acuta di risposta a singoli esercizi sia ...
Leggi Tutto
anoressia e bulimia
Marco Salvetti
I principali disturbi dell'alimentazione
La persona che soffre di anoressia rifiuta il cibo e quindi dimagrisce moltissimo: un adulto può arrivare a pesare dai 40 [...] psicologici. In questo caso si parla di anoressia nervosa. La persona malata non accetta il proprio corpo e si considera sovrappeso, anche diuretici, digiuna o si sottopone a un'attività fisica esagerata. La frequenza degli episodi di assunzione ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...