È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] per professione abituale atti di commercio; b) la società commerciale: è commerciante cioè così la persona fisica come la personagiuridica. Eccezionalmente può essere assoggettato al fallimento anche chi non è più commerciante: invero, per l ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] unitaria dei due fattori della produzione nel ramo industriale, ed è organo dell'amministrazione statale (non personagiuridica pubblica, come le associazioni sindacali di vario grado) posto alla dipendenza diretta del ministro delle Corporazioni ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] fatta non solamente al proprietario, ma anche ad altri (conduttore, enfiteuta, o anche associazione di cacciatori, come personagiuridica, sul terreno di proprietà dei soci col consenso di questi). Per la concessione dev'essere pagata una particolare ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] atti di complessità interna a quelli di complessità esterna, a seconda della posizione dei singoli organi, riguardo alla personagiuridica alla quale l'atto complesso vien riferito. Per tal modo si è ritenuto che costituissero casi di atto complesso ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] e morali. La dottrina comunemente richiede che l'interesse legittimo debba essere anche individuale sia della persona fisica, sia della personagiuridica. Va rilevato peraltro che nella più recente dottrina e giurisprudenza del Consiglio di stato si ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (personagiuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] nel diritto privato la fondazione (v.), che è costituita da un complesso di beni (universitas rerum). Le corporazioni come personegiuridiche consentono il raggiungimento di scopi che né la breve durata della vita umana né l'energia di un singolo ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] : questa teoria riproduce, in sostanza, la teoria della personalità, e solo si rifiuta di dare all'azienda il nome di personagiuridica.
Ma può l'azienda considerarsi come un patrimonio separato, destinato o no a uno scopo, individuato o no da questo ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] , nella nostra legislazione, limitazioni alla sua capacità (art. 699 cod. comm.). Per la capacità giuridica delle personegiuridiche, v. personagiuridica.
Diritto pubblico. - Per quanto il concetto di capacità sia unico e generale, esistono fra i ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] e subordinato all'autorità giudiziaria comune. Contrapposto al fisco è lo stato, in quanto sovrano e superiore al diritto, e personagiuridica di diritto pubblico. Il fisco è, come il privato che amministri i suoi beni, sottoposto al diritto civile e ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] beneficenza e assistenza o erano a queste equiparate, e solo come enti di beneficenza potevano essere riconosciute come personegiuridiche. E alle norme in vigore per le istituzioni pubbliche di beneficenza esse sono soggette per quanto riguarda gli ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
giuridico
giurìdico agg. [dal lat. iuridĭcus, comp. di ius iuris «diritto» e tema di dicĕre «dire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di diritto, relativo al diritto: norma g.; l’ordinamento g. di uno stato; considerare una questione sotto l’aspetto g.;...