Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] supporto) è certamente più puntuale e legata all’esperienza in prima persona, la storia è invece ricostruzione di fatti e vicende visti dei sopravvissuti, il loro racconto di fatti, persone, circostanze, tutti elementi che assumono una collocazione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , come punto fermo di ogni pensiero democratico e utopistico, emanazione diretta dell’Umanità e dei diritti inviolabili della persona, al di là dei nazionalismi, dei ghetti sociali, dei colonialismi: «Se è ancora pensabile o immaginabile almeno la ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] del nomadismo pastorale la favola è considerata come un brano letterario contenente un insegnamento e destinata all’ammaestramento della persona a cui ci si rivolge. In virtù di questo fine le favole somale hanno quasi sempre un marcato carattere ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] un certo modo: Serena, Letizia, Gaia. Io non sono gaia e non voglio esserlo»).Così, Gaia cerca di trasformarsi nella persona amata che ha perso: ne ricalca i confini, fino ad abitarli, la incarna maniacalmente, trasformando il suo dolore e sé stessa ...
Leggi Tutto
Alla fine è successo. Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il 21 luglio 2024 ha deciso di abbandonare la sua corsa alla Casa Bianca. Lo ha fatto con una nota diffusa nelle ore serali italiane di [...] per aiutare Kamala Harris, non tutti hanno rilasciato dichiarazioni immediate. Barack Obama ha commentato con parole al miele la persona e il Presidente Joe Biden, ma non si è soffermato sull’appoggiare esplicitamente Kamala Harris. Lo stesso vale ...
Leggi Tutto
In Popoff (Minimum Fax), di Graziano Gala, la lingua gioca un ruolo importante. Popoff, infatti, sembra una lunga filastrocca cantata, in cui la morfologia verbale, la sintassi, l’onomastica si piegano [...] casa, col pensiero un po’ alla luce»). Popoff, insomma, un po’ si canta, un po’ si cerca dentro di noi o chissà nelle persone amate, o in quelle che abbiamo compreso e non compreso o in quelle che incontreremo ancora. Popoff è la storia di un bambino ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] svolge in Palestina, da quando il 7 ottobre Hamas ha sferrato un attacco criminale nel Sud di Israele ammazzando 1.200 persone e prendendone in ostaggio 240, non aveva coinvolto direttamente l’Iran. Le incursioni delle Forze di difesa israeliane (IDF ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] ostinata e contraria, continuiamo a credere in un turismo lento, sostenibile, a misura di territori oltre che di persone. Immagine di copertina: Chiesa della SS. Annunziata e torre normanna, Acciaroli, comune di Pollica, Salerno (foto di Valeria ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] , l’impegno a difendere la memoria passa del tutto ad altre generazioni, che quel travaglio non hanno, in prima persona, vissuto. Eppure se ne avverte con forza la necessità e si sente ineludibile la spinta a coniugare attivamente la memoria ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] molto vicino ai Paesi emergenti, con una lunga esperienza alla Casa Bianca che le ha permesso di vivere in prima persona i limiti e gli errori della presidenza di Barack Obama, a imprimere quel cambiamento che potrebbe ancora una volta dimostrare ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
personate
s. f. pl. [lat. scient. Personatae, der. del lat. personatus (v. personato)]. – In botanica, nome dato in alcune classificazioni del passato a un ordine di piante dicotiledoni comprendente le famiglie solanacee, scrofulariacee, orobancacee...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...