Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] per il rimpatrio in Albania e ha ordinato che i dodici venissero fatti rientrare in Italia. In questa sede non interessano le ragioni che hanno spinto il tribunale a non convalidare il trattenimento, le ...
Leggi Tutto
Amici senza nomeNella Vita nuova nessun personaggio maschile ha un nome, ma Dante li lega a sé in virtù di un rapporto di amicizia. Tra essi si distingue il «primo de li miei amici» (V.n., III14), riconoscibile [...] all’amico, subordina la bellissima Giovanna a Beatrice, secondo una gerarchia che si immagina formulata da Amore in persona. Due idee diverse dell’amoreMa ben più rilevante è la contrapposizione sul problema cruciale della natura di amore. Nella ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] il 27 luglio 2022: «Saremo il terzo polo, il terzo campo. Saremo il campo giusto, dove c’è la dignità della persona, di chi lavora». La formula è stata istantaneamente ripresa dagli esponenti del Movimento 5 stelle. Lo stesso giorno Barbara Floridia ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] per comprendere appieno gli aspetti più complessi dell’umanità.Nell’epoca in cui la linea che divide l’artista dalla persona si è assottigliata sempre di più – è davvero così importante scindere le due figure? – Isabella Santacroce incarna alla ...
Leggi Tutto
Poi d’improvviso lei sorrisee ancora prima di capiremi trovai sottobraccio a leistretto come se non ci fosse che leivedevo solo lei e non pensavo a te.(29 settembre, Equipe 84, 1967) Come accadde che san [...] prima moglie Serenella, alla quale, ha poi detto il paroliere, avrebbe voluto dedicare l’intera canzone. Ma si può offrire alla persona che si ama il dono di un tradimento?Perché questa è la storia della canzone. Il tradimento di un giorno (e di ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] Deviazione, e dà resoconto dei “ricordi tedeschi”. Ma il ricordo, come da titolo, “devia”: dopo una prima parte memoriale, cambia persona, dalla prima, alla terza, poi di nuovo prima; il tempo verbale è al presente, volge al passato, poi si alternano ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] «la traduzione dev’essere sinceramente sotto la responsabilità di chi la firma, non affidata a un giovane amico o a una persona di famiglia e poi convalidata con l’autorità di un chiaro nome»; «[La traduzione] dovrebbe essere fedele e bella; dovrebbe ...
Leggi Tutto
Guido FabriziIl madremotoRoma, Robin Edizioni, 2022 Sono trenta i capitoli, o, meglio, come l’autore li chiama, i «punti congiunti» che restituiscono, in questo romanzo, la vicenda di un eterno ricominciare, [...] cadute e della malattia. Guido Fabrizi, torinese d’origine, ama scrivere racconti in cui il narratore si esprime in prima persona, anche quando questa strategia presenta esiti surreali come Paul Redgreen, il semaforo aereo «tra la quinta e la 116 est ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] un aggettivo coniato dai marine (a partire da un’espressione cinese), durante la Seconda guerra mondiale, per indicare una persona entusiasta di combattere: «Wow, that’s... real gung-ho». In italiano la scelta è più retorica: «Però, quanto... quanto ...
Leggi Tutto
Luigi MattManuale di stilisticaFirenze, Vallecchi, 2024 Il lettore ormai avvezzo alla narrativa commerciale, tutta appiattita su dialoghi stereotipati e soggetti già pronti per la trasposizione audiovisiva, [...] verso la perfezione (premessa generale); la conoscenza è la perfetta incarnazione della perfezione (premessa particolare); ogni persona prova il desiderio della conoscenza (conclusione)»; il dialogo galileiano contro il principio di autorità (Dialogo ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
personate
s. f. pl. [lat. scient. Personatae, der. del lat. personatus (v. personato)]. – In botanica, nome dato in alcune classificazioni del passato a un ordine di piante dicotiledoni comprendente le famiglie solanacee, scrofulariacee, orobancacee...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...