fico¹ (settentr. figo) agg. [da fico², forse con riferimento al femm. fica] (pl. m. -chi e -ghi), gerg. - 1. [di persona elegante, che segue la moda e sim.: è un ragazzo veramente f.!] ≈ à la page, alla [...] moda, chic, trendy. 2. [di cosa o persona che piace molto: è il film più f. dell'anno!] ≈ bello, forte, (tosc.) ganzo. ↔ brutto. ...
Leggi Tutto
lungo¹ agg. [lat. longus] (pl. m. -ghi). - 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune; abito l.] ≈ ‖ esteso. ↔ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ≈ (fam.) chiacchierare, spettegolare. [...] , pienamente. ↔ a grandi linee, brevemente, sommariamente, superficialmente. 4. (fam.) a. [di persona, di statura elevata] ≈ alto. ↔ basso, corto. b. (fig.) [di persona, che non capisce prontamente: quanto sei l.!] ≈ lento, tardo. ↔ fulmineo, pronto ...
Leggi Tutto
cercapersone /tʃerkaper'sone/ s. m. [comp. di cerca(re) e persona], invar. - (telecom.) [apparecchio tascabile radioricevente (e trasmittente) che avverte una persona di mettersi in contatto con qualcuno] [...] ≈ beeper, bip, cicalino, teledrin ...
Leggi Tutto
valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] [raro valuto, ant. o pop. valsuto]). - ■ v. intr. (aus. essere e, in qualche sign., avere) 1. a. [di persona, avere potere, autorità e sim.: in ufficio lui non vale nulla] ≈ contare, pesare. ‖ significare. ● Espressioni: farsi valere [riuscire a ...
Leggi Tutto
certo¹ /'tʃɛrto/ [lat. certus]. - ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di: sono c. di quanto affermo] ≈ convinto, persuaso, sicuro. [...] caso c. di morte naturale] ≈ chiaro, evidente, lampante, manifesto, palese, tangibile. ↔ misterioso, oscuro. ↑ indecifrabile. c. [di persona di cui non si può dubitare: l'ho appreso da testimone c.] ≈ affidabile, attendibile, sicuro. ↔ inaffidabile ...
Leggi Tutto
lutto s. m. [lat. luctus -us, der. del tema di lugēre "piangere, essere in lutto"]. - 1. [sentimento di profondo dolore che si prova per la morte di una persona cara e sim.: l. di famiglia, cittadino, [...] nazionale] ≈ cordoglio. ‖ compianto, pianto. 2. (estens.) a. [scomparsa di una persona: avere un l. in famiglia] ≈ morte, perdita. b. [evento doloroso che è causa di morte] ≈ disgrazia, sventura, tragedia. ...
Leggi Tutto
cervellino [dim. di cervello]. - ■ s. m. 1. [cervello di piccole dimensioni]. 2. (fig., non com.) [persona di scarso senno] ≈ (non com.) cervelletto, ottuso, sciocco, tonto. ↑ cretino, deficiente, idiota, [...] , (fam.) scimunito, stupido. ‖ svampito, svanito, sventato. ↔ (region.) capoccione, cervellone, (fam.) cima, genio, intelligentone. ■ agg. [di persona, dotato di scarso senno: è sempre stata un po' cervellina] ≈ [→ CERVELLINO s. m. (2)]. ↔ geniale. ...
Leggi Tutto
vanaglorioso /vanaglo'rjoso/ [der. di vanagloria]. - ■ agg. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti e qualità, reali e più spesso presunte] ≈ e ↔ [→ VANITOSO agg. (1)]. ■ s. m. (f. [...] -a) [persona vanagloriosa] ≈ [→ VANITOSO s. m.]. ...
Leggi Tutto
vanerello /vane'rɛl:o/ [dim. dell'agg. vano]. - ■ agg. [di persona, che è caratterizzata da vanità e stupidità] ≈ ‖ pieno di sé, vanaglorioso, vanesio, vano. ↔ ‖ modesto, semplice, umile. ■ s. m. (f. -a) [...] [persona vanerella] ≈ ‖ narciso, vanaglorioso, vanesio, vanitoso. ...
Leggi Tutto
vanesio /va'nɛzjo/ [dal nome, Vanesio (der. dell'agg. vano), del protagonista della commedia Ciò che pare non è di G. B. Fagiuoli]. - ■ agg. [di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti [...] e qualità reali e più spesso presunte] ≈ e ↔ [→ VANITOSO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona vanesia] ≈ [→ VANITOSO s. m.]. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...