fogna /'foɲa/ s. f. [der. di fognare]. - 1. (idraul.) [canale sotterraneo per la raccolta e lo scarico delle acque di rifiuto: ostruzione di una f.] ≈ (tosc.) bottino, chiavica, cloaca. 2. (fig., fam.) [...] è una f.!] ≈ cesso, chiavica, cloaca, immondezzaio, latrina, letamaio, porcile, stalla, (lett.) sterquilinio. b. (estens.) [persona spregevole e corrotta] ≈ debosciato, degenerato, depravato, maiale, porco. ‖ canaglia, carogna. c. (estens., scherz ...
Leggi Tutto
avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] al futuro, con la prep. con: avrà a che fare con me!] ≈ scontrarsi, vedersela. □ avere a cuore [dare importanza a una persona o una cosa: a. a cuore un amico, una situazione delicata] ≈ curarsi (di), occuparsi (di), prendersi cura (di), tenere (a ...
Leggi Tutto
maledetto /male'det:o/ (ant. o tosc. maladetto) [part. pass. di maledire]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [colpito da maledizione: le anime m. dell'Inferno] ≈ dannato, malnato. ↔ beato, benedetto. b. (estens.) [...] ), (lett.) infausto, mannaggia (al). ↔ benedetto, fausto, fortunato. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che porta su di sé una maledizione] ≈ dannato. ↔ beato, benedetto. 2. [persona verso la quale si nutre odio o rancore, anche come appellativo ingiurioso ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
fesso. Finestra di approfondimento
Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] un coglione a farti prendere in giro da lui! Di grado meno intenso sono candido, ingenuo e sprovveduto, tutti designanti una persona che si lascia ingannare facilmente: cerca di svegliarti, non essere sempre così ingenuo! Vari sost., per lo più d’uso ...
Leggi Tutto
pozzo /'pots:o/ s. m. [lat. pŭteus]. - 1. a. (idraul.) [scavo circolare praticato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti o altri liquidi] ≈ ‖ fonte, sorgente. ● Espressioni: pozzo [...] , infinità, mare, marea, massa, montagna, mucchio, (fam.) sacco, valanga. ↔ manciata, pugno. ● Espressioni: fam., pozzo di scienza [persona molto colta] ≈ dotto, erudito, luminare. ↔ analfabeta, ignorante, illetterato, zoticone; pozzo senza fondo ...
Leggi Tutto
sensibile /sen'sibile/ [dal lat. sensibĭlis "percettibile; dotato di sensi"; in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible]. - ■ agg. 1. a. [che è conoscibile attraverso i sensi: gli oggetti s.] ≈ ‖ [...] con la prep. a: un palato poco s. ai sapori; dente s. (al freddo)] ≈ ricettivo. ↔ insensibile. 4. (fig.) a. [di persona, carattere e sim., in cui è particolarmente avvertita la percezione degli stati d'animo: una giovane molto s.] ≈ e ↔ [→ SENSITIVO ...
Leggi Tutto
malevolo /ma'levolo/ [dal lat. malevŏlus, comp. dell'avv. male e tema di velle "volere"]. - ■ agg. [che sente o dimostra cattiva disposizione d'animo verso una persona: dare un giudizio m.] ≈ avverso, [...] . ↑ astioso, maligno, malintenzionato. ↔ benevolo, benigno, favorevole. ■ s. m. (f. -a) [chi dimostra una cattiva disposizione d'animo verso un'altra persona: le critiche dei m.] ≈ avversario, nemico, oppositore, osteggiatore. ↔ fautore, sostenitore. ...
Leggi Tutto
cicerone /tʃitʃe'rone/ s. m. [dal nome del filosofo e oratore romano Cicerone (106-43 a. C.)]. - 1. (mest.) [chi guida i visitatori di un museo, di una città, ecc., illustrando loro le opere d'arte] ≈ [...] guida (turistica). 2. a. (scherz.) [persona eloquente: è un vero c.] ≈ oratore, parlatore. b. (iron., spreg.) [persona che ostenta un sapere che non ha] ≈ saccente, sapientone, saputello. ...
Leggi Tutto
sensitivo [dal lat. mediev. sensitivus, der. di sensus, part. pass. di sentire "sentire"]. - ■ agg. 1. (fisiol.) [che riguarda l'attività dei sensi: facoltà s.] ≈ [→ SENSORIALE]. 2. (fig.) [di persona, [...] : un temperamento s.] ≈ emotivo, impressionabile, sensibile, suggestionabile. ↑ ipersensibile. ↔ insensibile. ■ s. m. (f. -a) (psicol.) [persona con poteri paranormali, col cui concorso si verificherebbero fenomeni di telepatia, chiaroveggenza e sim ...
Leggi Tutto
sentimentale [der. di sentimento, sul modello dell'ingl. sentimental]. - ■ agg. 1. [che riguarda i sentimenti e gli affetti: una relazione s. travagliata] ≈ affettivo. 2. (estens.) a. [di persona, che [...] , ispira sentimenti delicati, malinconici e sim.: un film s.] ≈ languido, romantico. ↑ lezioso, melenso, sdolcinato, sentimentalistico, svenevole. ■ s. m. e f. [persona che cede ai sentimenti: essere un s.] ≈ romantico, sognatore, (fam.) tenerone. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...