altri pron. indef. m. sing. [lat. alter]. - 1. [altra persona] ≈ altro. 2. (lett.) [una persona indefinita, anche in correlazione] ≈ qualcuno, taluno. ...
Leggi Tutto
altro [lat. alter]. - ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ≈ differente, diverso. ● Espressioni: l'altro mondo ≈ l'aldilà. [...] elencazioni] ≈ nuovo. ■ pron. indef. 1. a. [preceduto dall'art. (solo al sing.; al plur. spesso senza art.), indica persona o cosa diversa da quella nominata] ≈ ‖ altri. b. [in determinazioni di tempo] ≈ seguente, successivo. 2. (solo al sing.) a ...
Leggi Tutto
zingaro /'tsingaro/ o /'dzingaro/ [adattam. ital. di uno dei nomi, Atsigan e più tardi Tsigan, dati agli Zingari per adattam. del gr. mediev. Athínganos, pop. Atsínganos, propr. "intoccabile"]. - ■ s. [...] rom, (ant., pop.) zingano, [iberico o nordafricano] gitano, [insediatosi spec. nelle regioni danubiane] zigano. ⇑ nomade. 2. (f. -a) (estens.) a. [persona che si sposta continuamente] ≈ giramondo, girovago, globe-trotter, nomade, vagabondo. b. (spreg ...
Leggi Tutto
alunno s. m. [dal lat. alumnus, der. di alĕre "nutrire"] (f. -a). - 1. (lett.) [chi è allevato da persona diversa dai genitori] ≈ allievo. 2. (educ.) [persona, spec. giovane, che frequenta una scuola o [...] un corso] ≈ allievo, (burocr.) discente, (lett.) discepolo, (lett.) pupillo, scolaro. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *maestro, *professore ...
Leggi Tutto
prova /'prɔva/ s. f. [der. di provare]. - 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un'informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p.] [...] a p. di bomba] ≈ indistruttibile. ↓ resistente, saldo, solido. ↔ debole, fragile, precario; a tutta prova [delle qualità di una persona su cui si può fare pieno affidamento: la sua onestà è a tutta p.] ≈ assoluto, (lett.) inconcusso, indiscusso ...
Leggi Tutto
smoderato [der. di moderato, col pref. s- (nel sign. 1)]. - ■ agg. [di persona o comportamento, che eccede la giusta misura, con la prep. in] ≈ e ↔ [→ SMODATO]. ■ s. m. (f. -a) [persona senza moderazione] [...] ≈ incontinente, intemperante, sregolato. ↑ sfrenato ...
Leggi Tutto
metodico /me'tɔdiko/ agg. [dal lat. tardo methodicus, gr. methodikós, der. di méthodos "metodo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [di attività e sim., che è concepito ed attuato secondo un preciso metodo: insegnamento [...] alfabeticamente ma raggruppate in base all'affinità delle nozioni ch'esse esprimono] ≈ ragionato. 2. a. [di persona, che impronta le proprie azioni all'ordine ed alla coerenza] ≈ coerente, ordinato, regolare, sistematico. ↔ capriccioso, confusionario ...
Leggi Tutto
già avv. [lat. iam]. - 1. a. [davanti a un verbo o a una locuz. in funz. di predicato, indica che, nel momento in cui si parla, un fatto è ormai compiuto o è accaduto da poco, oppure rafforza l'idea del [...] g. l'ora di andare via?] ≈ di già. c. [davanti a un sost. e sottintendendo i verbi essere o chiamarsi, indica che una persona o una cosa non ha più la funzione o il nome indicati: il ministro della Difesa, g. sottosegretario agli Interni; via Roma, g ...
Leggi Tutto
prudente /pru'dɛnte/ agg. [dal lat. prudens -entis, riduzione di provĭdens "provvidente"]. - 1. a. [di persona, che si comporta in modo da non rischiare troppo o da non fare scelte irragionevoli: sii p. [...] : non è p. uscire con questo temporale] ≈ cauto, (fam.) igienico, opportuno. ↔ incauto, imprudente, inopportuno. 2. (estens.) [di persona, che tenta di non sbilanciarsi mai e, anche, di cosa, carattere e sim., che mostri tale atteggiamento: essere p ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...