psicopatico /psiko'patiko/ [der. di psicopatia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da psicopatia] ≈ ⇓ nevrotico. 2. (estens.) [nel linguaggio com., di persona affetta da qualsiasi malattia [...] connessa con la mente] ≈ alienato (mentale), demente, folle, forsennato, insano (di mente o mentale), malato di mente (o mentale), mentecatto, pazzo, squilibrato. ↔ equilibrato, sano di mente. ■ s. m. ...
Leggi Tutto
connaturale agg. [dal lat. tardo connaturalis]. - 1. (non com.) [che è conforme alla natura di una persona o di una cosa: tendenze c. all'uomo] ≈ e ↔ [→ CONNATURATO]. 2. [che risponde ai gusti di una persona] [...] ≈ confacente, congeniale. ↔ alieno, estraneo ...
Leggi Tutto
gigante [dal lat. gigas -antis, gr. gígas -antos]. - ■ s. m. 1. a. (mitol.) [ciascuno degli esseri di statura e forza straordinaria che si dicevano nati dalla Terra fecondata dal dio Urano e che furono [...] .) marcantonio, (non com.) sacripante, (scherz.) watusso. ↔ (scherz.) lillipuziano, (scherz.) nanerottolo, nano, pigmeo. 2. (fig.) a. [persona di straordinarie doti intellettuali e morali o di grandissimo ingegno: i g. della musica] ≈ colosso, grande ...
Leggi Tutto
conoscenza /kono'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre "conoscere"]. - 1. a. [facoltà umana di conoscere, di apprendere] ≈ apprendimento, cognizione, (non com.) conoscimento, processo [...] , il fare amicizia con lei] ● Espressioni: fare conoscenza (con qualcuno) ≈ conoscere (ø). ↑ fare amicizia. b. (estens.) [persona che si conosce] ≈ e ↔ [→ CONOSCENTE]. c. [al plur., complesso di relazioni intrattenute, spec. per motivi pratici: poter ...
Leggi Tutto
conosciuto [part. pass. di conoscere]. - ■ agg. 1. [che è conosciuto da molti: una persona c.] ≈ celebrato, celebre, famoso, illustre, noto, popolare, reputato, rinomato, [di informazione, notizia e sim.] [...] risaputo. ↔ anonimo, ignoto, oscuro, (perfetto) sconosciuto. 2. [che tutti conoscono per esperienza: persona di c. onestà] ≈ collaudato, comprovato, provato, risaputo, sperimentato. ↔ dubbio, malcerto. ■ s. m., solo al sing. (filos.) [ciò che è ...
Leggi Tutto
militante [part. pres. di militare²]. - ■ agg. 1. [di persona, che partecipa attivamente alla vita dell'organizzazione (spec. politica) di cui è membro: critico m.] ≈ ‖ attivo, impegnato, partecipe. 2. [...] [di persona, che fa parte di una milizia] ≈ combattente. ■ s. m. e f. [chi partecipa attivamente alla vita dell'organizzazione (spec. politica) di cui è membro] ≈ attivista. ...
Leggi Tutto
soffocato agg. [part. pass. di soffocare]. - 1. [di persona, che non riesce più a respirare: morire s.] ≈ asfissiato. 2. (estens.) [di suono e sim., che giunge all'orecchio in modo indistinto perché impedito: [...] .) [che non può manifestarsi liberamente: rivolta s. nel sangue] ≈ represso, stroncato. 4. (fig., iperb.) [che è talmente occupato da non poter respirare, con la prep. da: persona s. dal lavoro] ≈ assillato, gravato, oppresso, schiacciato. ↓ oberato. ...
Leggi Tutto
sognatore /soɲa'tore/ [der. di sognare]. - ■ agg. 1. [che sogna]. 2. (fig.) [persona che è portata a fantasticare, che non ha spirito pratico: quel ragazzo è troppo s.] ≈ idealista, utopista. ↑ illuso. [...] ↔ realista. ■ s. m. (f. -trice) 1. [chi sogna]. 2. (fig.) [persona che è portata a fantasticare, che non ha spirito pratico: sei un s.] ≈ e ↔ [→ SOGNATORE agg. (2)]. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...