ignobile /i'ɲɔbile/ agg. [dal lat. ignobĭlis, in origine "sconosciuto; non distinto; comune", der. di gnobĭlis, forma ant. di nobĭlis "nobile", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [che non è nobile di [...] nascita, di bassa condizione sociale e sim.] ≈ plebeo. ↔ aristocratico, nobile. 2. (estens.) [di persona o atto che riveli mancanza di dignità, bassezza d'animo, turpitudine: è un essere i.; un comportamento i.] ≈ abietto, (pop.) fetente, ignominioso ...
Leggi Tutto
spinto agg. [part. pass. di spingere]. - 1. a. [di persona, che ha inclinazione per un certo tipo di attività, con la prep. verso: sentirsi s. verso la musica] ≈ portato (per), tagliato (per). ↔ negato [...] (per). b. [di persona, che mostra propensione a fare qualcosa, con la prep. a seguita dall'inf.: sentirsi s. ad intervenire] ≈ (non com.) inclinato, incline, orientato, (lett.) proclive, propenso. ↔ contrario, recalcitrante, restio, riluttante. 2. a. ...
Leggi Tutto
ignorantaggine /iɲoran'tadʒ:ine/ s. f. [der. di ignorante], non com. - 1. [l'essere ignorante, cioè privo d'istruzione] ≈ e ↔ [→ IGNORANZA (2)]. 2. (estens.) [mancanza di educazione, rozzezza di modi] [...] ≈ e ↔ [→ IGNORANZA (3)]. 3. (estens.) a. [atto, parole da persona ignorante] ≈ asinaggine, asinata, bestialità. b. [atto, parole da persona rozza e villana] ≈ scortesia, sgarbatezza, villania. ...
Leggi Tutto
ignorante [dal lat. ignorans -antis, part. pres. di ignorare "ignorare"]. - ■ agg. 1. a. [che non conosce una determinata materia, con le prep. di, in: essere i. di (o in) chimica] ≈ (ant., lett.) ignaro [...] sgarbato, villano. ↔ beneducato, cortese, educato, garbato, gentile, urbano. ■ s. m. e f. 1. [persona ignorante] ≈ illetterato, incolto. ↔ colto. ↑ dotto, sapiente. 2. [persona rozza, di modi incivili, usato anche come titolo d'ingiuria: è un'azione ...
Leggi Tutto
spiritato [part. pass. di spiritare]. - ■ agg. 1. [di persona, che è in preda al demonio o a uno spirito maligno in genere: una donna s.] ≈ indemoniato, invasato, ossesso, posseduto. 2. (estens.) [di aspetto, [...] , infuriato, invasato. ↓ agitato, inquieto, irrequieto. ↔ calmo, (lett., tosc.) cheto, pacato, quieto, tranquillo. 3. (fig.) [di persona, che ha grande vivacità e dinamismo: una ragazza s.] ≈ pieno di vita. ↓ brioso, dinamico, spigliato, sveglio ...
Leggi Tutto
curioso /ku'rjoso/ [dal lat. curiosus, propr. "che si cura di qualcosa"]. - ■ agg. 1. a. [desideroso di conoscere, di sapere, di vedere, ecc., per amore della verità, con la prep. di o assol.: essere c. [...] , ecc., per indole leggera e pettegola, con la prep. di o assol.: essere c. dei fatti altrui; sei una persona troppo c. per i miei gusti] ≈ impiccione, indiscreto. ↑ invadente. ↔ discreto, riservato. 2. [assol., fuori dell'ordinario, che spicca per ...
Leggi Tutto
splash /splaʃ/ o /splɛʃ/ [dall'ingl. splash "schizzo, spruzzo"]. - ■ interiez. [voce onomatopeica imitativa del tonfo di qualcosa che cada in acqua] ≈ ↓ pluf. ● Espressioni: fig., fare splash 1. [di evento [...] , destare viva impressione] ≈ colpire, fare colpo (o impressione o sensazione), impressionare. 2. [di persona, fare fallimento in un tentativo, in un'iniziativa e sim.] ≈ fallire, (fam.) fare cilecca (o fiasco o un buco nell'acqua). ↔ avere successo ...
Leggi Tutto
splendore /splen'dore/ s. m. [dal lat. splendor -oris "limpidezza, splendore", der. di splendēre "splendere"]. - 1. [lo splendere intensamente: lo s. dell'oro] ≈ bagliore, barbaglio, brillantezza, fulgore, [...] luce, lucentezza, luminosità, sfavillìo, sfolgorìo. ↔ buio, oscurità. ↓ opacità. 2. (fig.) a. [bellezza eccezionale] ≈ magnificenza, meraviglia. b. (estens.) [persona o cosa molto bella: quella ragazza è uno s.; ha una casa che è uno s.] ≈ incanto, ...
Leggi Tutto
spodestare v. tr. [der. di podestà "potestà, potere", col pref. s- (nel sign. 4)] (io spodèsto, ecc.). - 1. [privare del potere, allontanare da una carica, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un [...] è stato spodestato di ogni suo avere] ≈ privare, spogliare, Ⓣ (giur.) spossessare, [con l'oggetto dei beni tolti e con la prep. a della persona] espropriare (gli hanno espropriato tutte le terre), [con l'oggetto dei beni tolti e con la prep. a della ...
Leggi Tutto
curvo agg. [dal lat. curvus]. - 1. [che ha l'andamento di un tratto di curva: linea, superficie c.] ≈ curvilineo, [di naso] adunco. ‖ arcuato, inarcato, sinuoso. ↔ diritto, dritto, rettilineo. 2. (estens.) [...] a. [di persona la cui posizione del corpo non è diritta, con la prep. su o assol.: stare c. sui libri; camminare c.] ≈ chino, piegato, reclinato. ↔ diritto, dritto, eretto. b. [di persona che ha la gobba] ≈ gobbo, ingobbito. ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...