• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

impulsivo

Sinonimi e Contrari (2003)

impulsivo [dal lat. mediev. impulsivus, der. di impellĕre "spingere innanzi"]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha tendenza ad agire in modo precipitoso: ha un carattere i.] ≈ irriflessivo, istintivo, passionale, [...] . ‖ focoso, sanguigno. ↔ meditativo, pacato, posato, riflessivo. 2. [di azione e sim., che segue immediatamente a un impulso, senza riflessione: comportamento i.] ≈ istintivo. ↔ meditato, ponderato. ■ s. m. (f. -a) [persona impulsiva] ≈ istintivo. ... Leggi Tutto

imputato

Sinonimi e Contrari (2003)

imputato [part. pass. di imputare]. - ■ agg. 1. [che è ritenuto responsabile di qualcosa, con la prep. a: delitto i. alla mafia] ≈ addebitato, ascritto, attribuito. 2. (giur.) [di persona nei confronti [...] è esercitata l'azione penale, con la prep. di: vigile i. di corruzione] ≈ accusato, incolpato, incriminato (per). ↔ assolto (da), scagionato (da). ■ s. m. (f. -a) (giur.) [persona nei confronti della quale è esercitata l'azione penale] ≈ accusato. ... Leggi Tutto

occupato

Sinonimi e Contrari (2003)

occupato [part. pass. di occupare]. - ■ agg. 1. a. [di luogo o mezzo, già utilizzato da altri: le stanze dell'albergo sono tutte o.] ≈ completo, pieno, (fam.) preso. ↔ disponibile, libero, vuoto. b. [di [...] stato oggetto di una prenotazione: è o. questo posto?] ≈ impegnato, prenotato, (fam.) preso, riservato. ↔ disponibile, libero. 2. [di persona, che ha molto da fare, che ha impegni e sim.: sono molto o.] ≈ affaccendato, impegnato, indaffarato, preso ... Leggi Tutto

baccalà

Sinonimi e Contrari (2003)

baccalà (pop. baccalaro) s. m. [dallo sp. bacalao, dal fiamm. bakkeliauw]. - 1. [merluzzo seccato e salato] ≈ [non salato] stoccafisso. 2. (fig.) a. [persona magra e sparuta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) chiodo, [...] .) stuzzicadenti, (roman.) zeppo. ↑ cadavere, scheletro. ↔ baciccia, (fam.) ciccione, (fam.) grassone, (fam.) lardone, (fam.) pancione. b. (spreg.) [persona goffa, malaccorta e sim.] ≈ babbeo, (volg.) coglione, (fam.) imbranato, salame, stoccafisso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

depresso

Sinonimi e Contrari (2003)

depresso /de'prɛs:o/ [part. pass. di deprimere, dal lat. depressus, part. pass. di deprimĕre]. - ■ agg. 1. [che presenta un abbassamento di livello, un avvallamento: terreno d.] ≈ affossato, avvallato, [...] che è in fase o in condizione di depressione economica: zone d.] ≈ arretrato, povero, sottosviluppato. ↔ fiorente, progredito, ricco, sviluppato. b. [di persona, che è in stato di depressione psichica] ≈ e ↔ [→ DEMORALIZZATO]. ■ s. m. (f. -a) (psicol ... Leggi Tutto

strambo

Sinonimi e Contrari (2003)

strambo [lat. pop. strambus, alteraz. di strabus, gr. strabós "strabico, storto"]. - ■ agg. 1. (non com.) a. [per lo più al plur., di occhio, che presenta strabismo] ≈ e ↔ [→ STORTO agg. (1. b)]. b. [per [...] . ↔ diritto, dritto. 2. (fig.) a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: una costruzione s.] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. a)]. b. [di persona o carattere, fuori dal comune: che tipo s.!] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. b)]. c. [di idea, pretesa e sim., senza ... Leggi Tutto

strampalato

Sinonimi e Contrari (2003)

strampalato [etimo incerto; forse sovrapposizione di strambo a trampoli (tosc. tràmpali)]. - ■ agg. 1. [fuori dalla norma, dalla consuetudine] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. a)]. 2. [di persona o carattere, [...] fuori dal comune] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. b)]. 3. [di idea, pretesa e sim., senza ragionevolezza né possibilità di realizzazione] ≈ e ↔ [→ STRANO agg. (1. c)]. ■ s. m. (f. -a) [persona strana] ≈ e ↔ [→ STRANO s. m. (1. a)]. ... Leggi Tutto

incanutire

Sinonimi e Contrari (2003)

incanutire [der. di canuto, col pref. in-¹] (io incanutisco, tu incanutisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [dei capelli o della persona, diventare canuto: gli si sono incanutiti i capelli; è incanutito [...] anzi tempo] ≈ imbiancare, [dei capelli] inargentarsi, [della persona] invecchiare. ■ v. tr. [rendere canuto: l'età lo ha incanutito] ≈ imbiancare, [dei capelli] inargentare. ... Leggi Tutto

incappare

Sinonimi e Contrari (2003)

incappare [der. di cappa¹, col pref. in-¹]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [avere davanti a sé cosa o persona molesta o dannosa, con la prep. in: i. in un seccatore; i. in una difficoltà] ≈ imbattersi, [...] (ø). ↔ eludere (ø), evitare (ø), schivare (ø), sfuggire (a), [riferito a cosa] aggirare (a. un ostacolo). 2. [di persona, essere vittima di un'insidia, con la prep. in: i. nell'agguato] ≈ cadere, incorrere. ↔ salvarsi (da), sfuggire (a). ■ incapparsi ... Leggi Tutto

incappucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incappucciare [der. di cappuccio², col pref. in-¹] (io incappùccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere un cappuccio sulla testa di una persona o di un animale: i. un condannato, un falcone]. 2. (fig.) [spec. [...] coprire alture, monti e sim.: la neve incappuccia i monti] ≈ ammantare, imbiancare, ricoprire. ■ incappucciarsi v. rifl. 1. [di persona, coprirsi con cappuccio] ≈ ‖ incappellarsi. 2. (fig.) [di alture, monti e sim., coprirsi di neve, con la prep. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali