onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] , diligente, meticoloso, rigoroso, scrupoloso, serio, zelante. ↔ negligente, trascurato. d. [spesso preposto e con sign. limitativo, di persona o cosa dalle doti non eccelse: un o. film western; un o. studioso] ≈ dozzinale, mediocre, modesto, opaco ...
Leggi Tutto
incrudelire [der. di crudele, col pref. in-¹] (io incrudelisco, tu incrudelisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. [rendere qualcuno crudele: la resistenza degli assediati aveva incrudelito i nemici] ≈ (ant.) [...] , inacidire, inasprire, incattivire. ↔ commuovere, impietosire. ↓ placare, rabbonire, raddolcire. ■ v. intr. 1. (aus. essere) [di persona, diventare crudele o più crudele: il tiranno era incrudelito con gli anni] ≈ (ant.) infellonire, inferocirsi ...
Leggi Tutto
onorabilità s. f. [der. di onorabile]. - [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: mettere in dubbio [...] l'o. di una persona] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)]. ...
Leggi Tutto
riguardo s. m. [der. di riguardare]. - 1. [particolare attenzione verso cose e oggetti di valore] ≈ accortezza, attenzione, cautela, cura, precauzione, prudenza. ↔ incuria, trascuratezza. 2. a. [attenzione [...] riguardo ≈ da ogni punto di vista, sotto ogni aspetto (o rispetto). ▼ Perifr. prep.: nei riguardi di [per introdurre cose o persone su cui si esprime un giudizio o si precisa qualcosa: sono sempre stato critico nei suoi r.; sono stati presi severi ...
Leggi Tutto
indegno /in'deɲo/ agg. [dal lat. indignus]. - 1. [di persona, che non merita qualcosa, assol. o con la prep. di: ebbe il premio benché ne fosse i.; è i. della nostra fiducia] ≈ immeritevole. ↔ degno, meritevole. [...] , inqualificabile, osceno, (fam.) schifoso, turpe, vergognoso, volgare. ↔ costumato, decente, decoroso, degno. ↑ edificante, nobile. b. [di persona, che merita forte biasimo: un uomo, un essere i.] ≈ abietto, bieco, infame, (pop.) fetente, sordido ...
Leggi Tutto
indesiderabile /indeside'rabile/ [adattam. dell'ingl. undesirable, da cui anche il fr. indésirable]. - ■ agg. [spec. di straniero, che non è gradito in un certo stato per motivi politici o d'altro genere] [...] ≈ indesiderato, malaccetto, sgradito. ↔ benaccetto, desiderato, gradito. ■ s. m. e f. [persona indesiderabile] ≈ Ⓣ (giur.) persona non grata. ...
Leggi Tutto
indiavolato agg. [part. pass. di indiavolare]. - 1. a. [di persona, che è agitato dall'ira o da altra passione violenta] ≈ e ↔ [→ INDEMONIATO agg. (2. a)]. b. (fam.) [di persona, che è pieno di irrequietezza, [...] di dinamismo: questi ragazzi sono i.] ≈ agitato, eccitato, frenetico. ↓ attivo, dinamico, inquieto, irrequieto. ↔ calmo, compassato, tranquillo. ↓ abulico, apatico, indolente, pigro, svogliato. 2. a. [di ...
Leggi Tutto
subalterno /subal'tɛrno/ [dal lat. tardo subalternus]. - ■ agg. [di persona, che è in rapporto gerarchico di dipendenza lavorativa da qualcuno] ≈ [→ SUBORDINATO agg. (2. b)]. ■ s. m. (f. -a) [persona subalterna] [...] ≈ e ↔ [→ SUBORDINATO s. m.] ...
Leggi Tutto
digrossare (o disgrossare) [der. di grosso, col pref. di-¹] (io digròsso, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. a. [rendere meno grosso: d. un bastone] ≈ assottigliare, sgrossare. ⇓ affilare, levigare, limare. [...] arte o disciplina: d. qualcuno in aritmetica] ≈ iniziare. ⇑ educare, istruire. b. [occuparsi dell'educazione di una persona d'animo e di costumi rozzi] ≈ dirozzare, ingentilire, (non com.) scozzonare. ‖ istruire. ■ digrossarsi v. rifl. [divenire ...
Leggi Tutto
subdolo /'subdolo/ agg. [dal lat. subdŏlus, der. di dolus "inganno", col pref. sub- "sotto"]. - 1. [di persona o comportamento e sim., che tende a dissimulare allo scopo di trarre in inganno e di conseguire [...] un fine nascosto: una s. domanda; una persona s.] ≈ ambiguo, falso, infido, ingannatore, ingannevole, ipocrita, strisciante, (lett.) surrettizio, untuoso, (fam.) viscido. ↔ affidabile, fidato, leale, schietto, sincero. 2. (estens.) [di luogo, ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...