• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

ottimista

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimista [dal fr. optimiste] (pl. m. -i). - ■ agg. [di persona, che nutre ottimismo: un giovane o.] ≈ ‖ fiducioso, speranzoso. ↔ pessimista. ↑ disperato. ‖ sfiduciato. ■ s. m. e f. [persona ottimista] [...] ↔ pessimista. ↑ disfattista, nichilista, (non com.) nullista. [⍈ FEDE ... Leggi Tutto

svitato

Sinonimi e Contrari (2003)

svitato [part. pass. di svitare], fam. - ■ agg. [di persona che si comporta con stravaganza, con bizzarria] ≈ balzano, bislacco, bizzarro, mattoide, pazzoide, stralunato, strambo, strampalato, strano, [...] stravagante, (fam.) svampito, (fam.) taroccato. ↔ equilibrato, normale. ■ s. m. (f. -a) [persona svitata] ≈ mattoide, pazzoide, strampalato, stravagante, (fam.) svampito. ... Leggi Tutto

ottuagenario

Sinonimi e Contrari (2003)

ottuagenario /ot:wadʒe'narjo/ [dal lat. octogenarius], non com. - ■ agg. [di persona, che ha ottant'anni di età: un vecchio o.] ≈ ottantenne. ■ s. m. (f. -a) [persona che ha ottant'anni: una simpatica [...] o.] ≈ ottantenne ... Leggi Tutto

bisessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

bisessuale [comp. di bi- e sesso]. - ■ agg. 1. [che ha i caratteri, l'aspetto, il comportamento, di entrambi i sessi] ≈ bisessuato, ermafrodito, [di essere umano] androgino. ↔ unisessuale. 2. [di persona, [...] che sente attrazione per ambedue i sessi] ≈ bisex. ■ s. m. e f. [persona bisessuale] ≈ bisex. ... Leggi Tutto

bisex

Sinonimi e Contrari (2003)

bisex /bi'sɛks/ [da bisessuale, per influsso dell'ingl. sex], giorn. - ■ agg. 1. [di persona attratta sessualmente da entrambi i sessi]. 2. (abbigl.) [di indumento adatto sia a uomo che a donna] ≈ unisex. [...] ■ s. m. (anche f.) [persona bisex] ≈ bisessuale. ... Leggi Tutto

bisognevole

Sinonimi e Contrari (2003)

bisognevole /bizo'ɲevole/ [der. di bisognare], non com. - ■ agg. 1. [che bisogna, anche con la prep. a] ≈ necessario, occorrente. ↑ indispensabile. ↓ opportuno. ↔ superfluo. 2. [di persona, che ha pochi [...] mezzi di sussistenza, anche con la prep. di] ≈ e ↔ [→ BISOGNOSO agg. (1)]. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [ciò di cui c'è bisogno: mancare del b.] ≈ necessario. ↑ indispensabile. ↔ superfluo. 2. [persona bisognosa] ≈ e ↔ [→ BISOGNOSO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

bisognoso

Sinonimi e Contrari (2003)

bisognoso /bizo'ɲozo/ [der. di bisogno]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha bisogno di denaro o di lavoro, anche con la prep. di] ≈ (non com.) bisognevole, [con uso assol.] indigente, [con uso assol.] non [...] . [privo di qualcosa, con la prep. di: un edificio b. di restauro] ≈ (lett.) abbisognevole. ‖ carente, mancante. ■ s. m. (f. -a) [persona bisognosa] ≈ disagiato, indigente, non abbiente. ↑ misero, povero. ↔ benestante. ↑ danaroso, facoltoso. ↑ ricco. ... Leggi Tutto

riscaldare

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldare [der. di scaldare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra] ≈ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ↔ freddare, [...] si sta riscaldando] ≈ scaldarsi. ↑ arroventarsi. ↓ intiepidirsi, rintiepidirsi. ↔ raffreddarsi. ↑ gelarsi, ghiacciarsi. ↓ rinfrescarsi. 2. (fig.) a. [di persona, entrare in stato di eccitazione mentale, psicologica e sim.: r. nel sostenere un'idea ... Leggi Tutto

rischiarare

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiarare [der. di schiarare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno] ≈ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ↔ abbuiare, oscurare. [...] , (non com.) schiararsi, schiarirsi. ↔ intorbidarsi, intorbidirsi, rintorbidarsi, rintorbidirsi. 2. (fig.) a. [del viso di una persona e della persona stessa, assumere un'espressione più serena e lieta: a quelle parole si rischiarò in volto ... Leggi Tutto

ozioso

Sinonimi e Contrari (2003)

ozioso /o'tsjoso/ [dal lat. otiosus, der. di otium "ozio"]. - ■ agg. 1. [di persona, che sta in ozio, che tende all'inattività] ≈ (lett.) accidioso, (lett.) ignavo, inattivo, inerte, infingardo, inoperoso, [...] proposito, (non com.) ficcante, opportuno, pertinente, utile. ↑ essenziale, importante. ■ s. m. (f. -a) [persona oziosa] ≈ (ant.) badalone, battifiacca, fannullone, lavativo, (lett.) ninnolone, nullafacente, (fam.) pelandrone, perdigiorno, perditempo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali