• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

paesano

Sinonimi e Contrari (2003)

paesano /pae'zano/ [der. di paese]. - ■ agg. 1. a. [di paese, proprio di un paese: tradizioni p.] ≈ del posto, indigeno, locale. ‖ caratteristico, tipico. b. [che è tipico di un piccolo centro, spec. in [...] che è nata o abita in un paese] ≈ (non com.) borghigiano. ‖ contadino, (ant.) villano, (lett., scherz.) villico. ↔ cittadino. 2. (region.) [persona che è nata o abita nello stesso paese, nella stessa città, ecc., di altri o del parlante] ≈ compaesano ... Leggi Tutto

tagliato

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliato agg. [part. pass. di tagliare]. - 1. [che è stato tagliato, che presenta uno o più tagli] ≈ reciso, [di albero, pianta] abbattuto, [di parte del corpo] amputato, [di erba, fieno, ecc.] falciato, [...] 2. (fig.) [che è stato tolto dal resto: parti t. di un libro] ≈ cancellato, eliminato, soppresso. 3. (fig.) a. [di persona, che possiede un determinato carattere, un certo modo di essere e sim.: essere t. bene, male; essere t. all'antica] ≈ fatto. b ... Leggi Tutto

bocca

Sinonimi e Contrari (2003)

bocca /'bok:a/ s. f. [lat. bucca "guancia, gota", poi "bocca"]. - 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ≈ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso [...] .: fig., per bocca di ≈ attraverso, mediante, per mezzo di, tramite. 4. [persona: una famiglia con sei b.] ≈ componente, individuo, membro. ● Espressioni: fig., bocca da sfamare ≈ persona a carico. 5. (estens.) [parte aperta di un oggetto: la b. di ... Leggi Tutto

inquisire

Sinonimi e Contrari (2003)

inquisire /inkwi'zire/ [retroformazione del part. pass. inquisito, dal lat. inquisitus, part. pass. di inquirĕre "fare indagini"] (io inquisisco, tu inquisisci, ecc.). - ■ v. tr. (giur.) [sottoporre a [...] un'indagine, a un'inchiesta: i. una persona, l'operato di una persona] ≈ indagare, investigare (su). ■ v. intr. (aus. avere) [condurre ricerche minuziose, con la prep. su: i. su tutto e su tutti] ≈ indagare, investigare. ... Leggi Tutto

taluno

Sinonimi e Contrari (2003)

taluno [grafia unita di tal(e) uno] (sing. solo al masch.; pl. m. -i, f. -e). - ■ pron. indef. 1. (solo al sing.) [qualche persona, una persona indeterminata, in correlazione con talaltro: t. lo crede, [...] sono taluni (di voi) che sostengono il contrario] ≈ alcuni, certi, (non com.) certuni. ■ agg. indef. [al plur., un certo numero di (persone o cose): t. contadini, strumenti] ≈ alcuni, certi, (non com.) certuni, [seguito dal sost. al sing.] qualche. ... Leggi Tutto

dogmatico

Sinonimi e Contrari (2003)

dogmatico /dog'matiko/ (non com. dommatico) [dal lat. tardo dogmatĭcus, gr. dogmatikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che ha natura o forza di dogma]. 2. (estens.) [che non ammette discussione: affermazione [...] d.; con tono d.] ≈ assiomatico, categorico, dottrinario, indiscutibile, intrattabile, perentorio, tassativo. ↔ discutibile. 3. [di persona, che sostiene una dottrina o una tesi senza addurre prove] ≈ dottrinario, intollerante, settario. ↓ chiuso. ↔ ... Leggi Tutto

tam-tam

Sinonimi e Contrari (2003)

tam-tam /tam'tam/ (o tam tam o tamtam) s. m. [da una voce hindi di origine onomatopeica]. - 1. (mus.) [strumento africano adoperato per trasmettere segnali e messaggi] ≈ ⇑ percussione, tamburo. 2. (fig.) [...] [diffusione di informazioni, notizie riservate e sim., che si trasmettono da persona a persona e non attraverso le vie ufficiali di comunicazione: indiscrezioni trapelate attraverso il tam-tam aziendale] ≈ [nei penitenziari] (gerg.) radio carcere, [ ... Leggi Tutto

tanghero

Sinonimi e Contrari (2003)

tanghero /'tangero/ s. m. [etimo incerto] (f. -a, non com.), spreg. - [persona molesta e dai modi rozzi e sguaiati] ≈ barbaro, (spreg.) barrocciaio, becero, (spreg.) beduino, (spreg.) bestia, (spreg.) [...] , (spreg., region.) tamarro, (non com.) tarpano, villano, villanzone, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) zotico, (spreg.) zoticone, (spreg., pop.) zulù. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona per bene, signore. ‖ damerino. ... Leggi Tutto

domicilio

Sinonimi e Contrari (2003)

domicilio /domi'tʃiljo/ s. m. [dal lat. domicilium, comp. di domus "casa" e tema di colĕre "abitare"]. - 1. (amministr.) [luogo in cui una persona ha stabilito la sede dei propri affari e interessi] ≈ [...] ‖ residenza. 2. (estens.) [luogo in cui una persona abita: violazione di d.; consegna, servizio a d.] ≈ abitazione, casa, (lett.) dimora. [⍈ CASA] ... Leggi Tutto

pallone

Sinonimi e Contrari (2003)

pallone /pa'l:one/ s. m. [accr. di palla]. - 1. (sport., gio.) [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi] ≈ [→ PALLA (1. a)]. ● Espressioni: fig., fam., pallone gonfiato [...] delle arie, vantando qualità che non possiede] ≈ [→ PALLONAIO (2. b)]. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., nel pallone [di persona, privo di lucidità e di prontezza mentale: essere nel p.] ≈ confuso, frastornato, intontito, stordito. ↔ lucido, pronto, vigile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali