• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

palloso

Sinonimi e Contrari (2003)

palloso /pa'l:oso/ [der. di palla], fam. - ■ agg. 1. [di persona, che dà noia: un collega p.] ≈ (fam.) barboso, fastidioso, importuno, molesto, noioso, pesante, stucchevole, tedioso. ↔ piacevole. ↑ spassoso. [...] cosa, che suscita noia: che giornata p.!] ≈ (fam.) barboso, noioso, pesante, (roman.) pizzoso, stucchevole, tedioso, [spec. di giornata] uggioso. ↔ interessante, piacevole. ↑ spassoso. ■ s. m. (f. -a) [persona noiosa e importuna] ≈ [→ PALLA (5. b)]. ... Leggi Tutto

ritrovare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrovare [der. di trovare, col pref. ri-] (io ritròvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare un oggetto o una persona perduta o nascosta, anche con la prep. in del secondo arg.: r. una lettera nel cestino] [...] e sim.] portare alla luce, [riferito a un oggetto occultato] scoprire. ↔ perdere, smarrire. b. [vedere di nuovo una persona che si era persa di vista: r. un amico] ≈ rincontrare, rivedere. c. (fig.) [tornare in una certa condizione fisica ... Leggi Tutto

tarantolato

Sinonimi e Contrari (2003)

tarantolato [der. di tarantola, nel sign. 1]. - ■ agg. 1. (med.) [che è affetto da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [che manifesta una convulsa agitazione] ≈ agitato, iperattivo, isterico, [...] sovreccitato. ↑ indemoniato, invasato, posseduto. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [persona affetta da tarantolismo] ≈ (non com.) tarantato. 2. (estens.) [persona in preda a una convulsa agitazione, anche iperb.] ≈ agitato, indemoniato, invasato, isterico, ... Leggi Tutto

bolso

Sinonimi e Contrari (2003)

bolso /'bolso/ agg. [lat. vulsus, part. pass. di vellĕre, propr. "strappato"]. - 1. (veter.) [di animale malato di bolsaggine] ≈ ‖ asmatico. 2. (estens.) a. [di persona che respira male] ≈ asmatico. b. [...] [affetto da debolezza, spec. di persona] ≈ debole, fiacco, (fam.) moscio, spossato, stanco, svigorito. ↔ energico, forte, robusto, vigoroso, vitale. 3. (fig.) [di stile, componimento e sim., pieno di retorica, inconcludente] ≈ enfatico, goffo, gonfio ... Leggi Tutto

tarato

Sinonimi e Contrari (2003)

tarato agg. [part. pass. di tarare; nel sign. 3, sull'es. del fr. taré]. - 1. [di peso da cui è stata detratta la tara] ≈ netto. ↔ lordo. 2. [di strumento o apparecchio su cui è stata eseguita la tara] [...] messo a punto, registrato. ↔ starato. 3. a. (med.) [di persona, che ha qualche tara] ≈ menomato. ‖ handicappato, ritardato, subnormale. ⇑ malato. ↔ normale, sano. b. [di persona, che ha gravi mende morali] ≈ bacato, depravato, vizioso. ↔ integerrimo ... Leggi Tutto

palmo

Sinonimi e Contrari (2003)

palmo s. m. [lat. palmus, misura lineare, der. di palma "palma¹"]. - 1. [distanza che può misurarsi con la mano tesa e aperta] ≈ spanna. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): (a) palmo a palmo 1. [in modo graduale: [...] piccola parte: conoscere la città (a) p. a p.] ≈ alla perfezione, perfettamente; fam., con un palmo di naso 1. [con riferimento a una persona vittima di un inganno: rimanere con un p. di naso] ≈ beffato, (fam.) fregato, gabbato, ingannato. 2. [di ... Leggi Tutto

insolente

Sinonimi e Contrari (2003)

insolente /inso'lɛnte/ [dal lat. insŏlens -entis, propr. "insolito"]. - ■ agg. [che mostra arroganza, mancanza di rispetto] ≈ arrogante, impertinente, impudente, irriguardoso, irriverente, maleducato, [...] offensivo. ↔ ammodo, cortese, educato, gentile, riguardoso, rispettoso, riverente, [di persona] beneducato. ↑ deferente, ossequioso. ■ s. m. e f. [persona insolente] ≈ impertinente, impudente, maleducato, screanzato, sfacciato, sfrontato, spudorato. ... Leggi Tutto

insonne

Sinonimi e Contrari (2003)

insonne /in'sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus "sonno", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. [di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno] ≈ desto, sveglio. ↔ ‖ addormentato, dormiente. [...] tempo che si passa senza poter dormire: notte i.] ≈ (fam.) in bianco. 2. (fig., iperb.) a. [di persona che non si concede tregua nella sua attività: uno studioso i.] ≈ indefesso, infaticabile, instancabile. ↓ alacre, laborioso, solerte. ↔ indolente ... Leggi Tutto

bonaccione

Sinonimi e Contrari (2003)

bonaccione /bona'tʃ:one/ [der. di buono]. - ■ agg. [di persona, indole, aspetto, che denota bonarietà] ≈ e ↔ [→ BONARIO (1)]. ■ s. m. (f. -a) [persona semplice e bonaria] ≈ buono, (fam.) pacioccone. ↑ [...] bietolone, giuggiolone, semplicione, sempliciotto. ↔ attaccabrighe, burbero, scorbutico. ↑ iracondo, violento ... Leggi Tutto

insospettabile

Sinonimi e Contrari (2003)

insospettabile /insospe't:abile/ [der. di sospettabile, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. [di persona su cui non può cadere alcun sospetto] ≈ al di sopra di ogni sospetto. ↔ sospettabile, sospetto. 2. [di cui [...] supposta l'esistenza: dimostrare un coraggio i.] ≈ impensabile, imprevedibile, inimmaginabile, (lett.) inopinato, insperabile, sorprendente. ↔ immaginabile, presumibile, prevedibile, supponibile. ■ s. m. e f. [persona insospettabile] ↔ sospetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali