• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

dotto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dotto¹ /'dɔt:o/ [dal lat. doctus, part. pass. di docēre "istruire"]. - ■ agg. 1. (disus.) [di persona, che ha acquisito molta dottrina, in senso assol. o in determinati campi del sapere] ≈ colto, erudito, [...] dottrina, che denota cultura: studi d.] ≈ erudito. ● Espressioni: parola dotta → □. ■ s. m. (f. -a), disus. [persona dotta] ≈ erudito, sapiente, studioso. ↔ ignorante, illetterato, incolto. ↑ analfabeta. □ parola dotta [parola che è stata assunta da ... Leggi Tutto

dottore

Sinonimi e Contrari (2003)

dottore /do't:ore/ s. m. [dal lat. doctor -oris "maestro", der. di docēre "insegnare"] (f. -éssa e, non com., dottora). - 1. a. (ant.) [chi esercita l'ufficio di insegnare: Poscia ch'io ebbi 'l mio d. [...] di grande sapere, spesso spreg.: darsi arie da d.] ≈ saccente, sapientone, saputo. 2. (educ.) a. [persona che ha conseguito una laurea] ≈ laureato. b. [titolare di un dottorato di ricerca] ≈ dottore di ricerca, [relativo al sistema educ. anglo ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] del tennis, colpo vibrato con l'interno della racchetta] ≈ diritto, drive. ↔ rovescio. 2. (f. -a) (fam.) [persona astuta, scaltra] ≈ furbacchione, furbone, (fam.) gancio, (pop.) ganzo, marpione, volpe, volpone. ↔ allocco, babbeo, (non com.) babbuasso ... Leggi Tutto

rivolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolgere /ri'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. ri-, sul modello del lat. revolvĕre] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [muovere, ruotare qualcosa in una certa direzione, anche con le prep. a, [...] la prep. a: mi rivolgo a te] ≈ parlare (con). 2. (con la prep. a) (fig.) a. [fare ricorso a una persona per aiuto, informazioni, ecc.: r. a qualcuno per un aiuto] ≈ affidarsi, andare (da), indirizzarsi, interpellare (ø), ricorrere. b. [indirizzare il ... Leggi Tutto

rizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rizzare /ri'ts:are/ [lat. ✻rectiare, der. di rectus "dritto"]. - ■ v. tr. 1. [mettere in posizione eretta una persona o una cosa] ≈ alzare, drizzare, erigere, levare, sollevare. ↔ abbassare. ‖ coricare, [...] fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. ■ rizzarsi v. rifl. [di persona, mettersi ritto] ≈ alzarsi, drizzarsi, ergersi, levarsi, mettersi in piedi, sollevarsi. ↔ abbassarsi. ‖ coricarsi, sdraiarsi, sedersi ... Leggi Tutto

teatrante

Sinonimi e Contrari (2003)

teatrante s. m. e f. [der. di teatro]. - 1. (prof.) [persona che recita nel teatro, talora spreg.: una giovane t.] ≈ attore, commediante, (spreg.) guitto, istrione, (ant.) teatrista. 2. (fig.) [persona [...] che ama assumere atteggiamenti teatrali] ≈ attore, commediante, (spreg.) guitto, istrione. ‖ (spreg.) buffone, (spreg.) pagliaccio ... Leggi Tutto

intelligenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intelligenza /intel:i'dʒɛntsa/ (ant. intelligenzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre "intendere"]. - 1. a. [facoltà d'intendere e di ragionare: persona di scarsa, grande i.] ≈ (fam.) [...] con i.] ≈ abilità, accortezza, astuzia, destrezza, ingegnosità, perizia. ↔ sconsideratezza, stolidità, stoltezza, stupidità. 2. (estens.) [persona dotata di notevoli capacità intellettuali: era una delle migliori i. del suo tempo] ≈ cervello, (scherz ... Leggi Tutto

intemperante

Sinonimi e Contrari (2003)

intemperante [dal lat. intempĕrans -antis, der. di tempĕrans "temperante", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. [di persona, che non sa moderarsi negli appetiti e nei desideri, anche assol.: essere i. nel [...] , che va oltre la giusta misura: abitudini i.; linguaggio i.] ≈ eccessivo, esagerato. ↔ contenuto, controllato, misurato, pacato, tranquillo. ■ s. m. e f. [persona intemperante] ≈ incontinente, scapestrato, sregolato. ↑ depravato, dissoluto, vizioso. ... Leggi Tutto

romantico

Sinonimi e Contrari (2003)

romantico /ro'mantiko/ [dall'ingl. (sec. 17°) romantic "pittoresco, romanzesco", der. del fr. ant. romanz, nel caso obliquo romant "romanzo²"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [del romanticismo]. 2. (fig.) a. [...] alle suggestioni del sentimento e della fantasia: una persona r.] ≈ idealista, sentimentale, sognatore. ↔ calcolatore poetico, suggestivo. ■ s. m. (f. -a) 1. [seguace del romanticismo]. 2. (fig.) [persona romantica] ≈ [→ ROMANTICO agg. (2. a)]. ... Leggi Tutto

interdetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

interdetto¹ /inter'det:o/ [part. pass. di interdire; nel sign. 2 dell'agg., dal fr. interdit]. - ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i.] ≈ inibito, proibito, vietato, [...] di libri, proibito dall'autorità religiosa] Ⓣ (eccles.) all'indice. ↔ ammesso, autorizzato, consentito, lecito, permesso. b. (giur.) [di persona colpita da interdizione, con la prep. da: essere i. dai pubblici uffici] ≈ ‖ bandito, escluso, radiato. 2 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali