• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

intrigante

Sinonimi e Contrari (2003)

intrigante [part. pres. di intrigare, ma influenzato, per i sign., dal fr. intrigant]. - ■ agg. 1. [di persona che s'intromette negli affari degli altri, che ama gli intrighi] ≈ (fam.) impiccione, indiscreto, [...] , trascinante. ↔ banale, (non com.) bolso, fiacco, insulso, monotono, noioso, pesante, piatto, scialbo. ■ s. m. e f. [persona che ordisce intrighi e si occupa indelicatamente degli affari degli altri] ≈ armeggione, faccendiere, (fam.) ficcanaso, (non ... Leggi Tutto

intrinseco

Sinonimi e Contrari (2003)

intrinseco /in'trinseko/ [dal lat. intrinsĕcus, avv., "all'interno"] (pl. m. -ci, ant. o volg. -chi). - ■ agg. 1. [che appartiene alla cosa in sé, che procede dalla sua intima natura: pregi, difetti i.] [...] , intimo, stretto. ■ s. m., non com. 1. (solo al sing.) [parte interna, intima natura: guardare all'i. delle cose] ≈ essenza, essenziale, intimo, nocciolo, sostanza. 2. (f. -a) (lett.) [persona a cui si è legati da stretti rapporti] ≈ (amico) intimo. ... Leggi Tutto

testone

Sinonimi e Contrari (2003)

testone /te'stone/ s. m. [accr. di testa], fam. - 1. a. [persona cocciuta: che t., quel ragazzo!] ≈ (fam.) capoccione, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), testardo. b. [persona di intelligenza [...] tarda] ≈ (fam.) testa dura (o di legno o di rapa), (fam.) zuccone. ↔ cervello, (scherz.) cervellone, talento, testa pensante. 2. (estens., gerg.) [somma equivalente a 1.000.000 di lire] ≈ milione ... Leggi Tutto

bronzo

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzo /'brondzo/ s. m. [prob. dal pers. birinǵ "rame"]. - 1. a. [lega di rame e stagno]. b. (estens.) [oggetto di bronzo, in partic. opera d'arte] ≈ ⇑ scultura, statua. 2. (fig.) [cosa o persona dura [...] : faccia di bronzo → □; voce di bronzo ≈ vocione. ▲ Locuz. prep.: di bronzo ≈ forte, resistente, solido. □ faccia di bronzo 1. [persona di particolare sfrontatezza: quel tuo amico è proprio una faccia di b.] ≈ faccia tosta (o, volg., da culo ... Leggi Tutto

tilt

Sinonimi e Contrari (2003)

tilt /tilt/, it. /tilt/ s. ingl. (propr. "colpo, ribaltamento"), usato in ital. al masch. - [con riferimento a congegni o circuiti elettrici o elettronici, cessazione del funzionamento, solo nell'espressione [...] . [di congegni elettrici o elettronici, che non funzionano più: essere in t.] ≈ bloccato, fuori uso, guasto, in panne, rotto. 2. (fig.) [di persona, che si trova in uno stato di confusione mentale: essere in t.] ≈ (pop.) in palla, (fam.) nel pallone. ... Leggi Tutto

timido

Sinonimi e Contrari (2003)

timido /'timido/ [dal lat. timĭdus, der. di timēre "temere"]. - ■ agg. 1. a. [che ha e dimostra scarso coraggio, riferito a persone e ad animali: i conigli sono ritenuti animali t.] ≈ pauroso, pavido, [...] la crisi] ≈ debole, flebile, incerto, vago. ‖ goffo. ↔ chiaro, deciso, evidente, preciso. ↑ incisivo. ■ s. m. (f. -a) [persona timida: ai t. non piace stare al centro dell'attenzione] ≈ introverso. ↑ (fam.) istrice, misantropo, (fam.) orso, ritroso ... Leggi Tutto

invadente

Sinonimi e Contrari (2003)

invadente /inva'dɛnte/ [part. pres. di invadere]. - ■ agg. [di persona, che si occupa in modo indebito e fastidioso degli affari altrui: un amico i.] ≈ (fam.) attaccaticcio, curioso, indelicato, indiscreto, [...] intrigante, pettegolo. ↔ delicato, discreto, riservato. ■ s. m. e f. [persona invadente] ≈ (fam.) ficcanaso, impiccione, intrigante, pettegolo. ↓ curioso, indiscreto. ... Leggi Tutto

invalido

Sinonimi e Contrari (2003)

invalido /in'valido/ [dal lat. invalĭdus]. - ■ agg. 1. [di persona che per una malattia, ferita, ecc., è incapace di compiere un lavoro: l'incidente lo ha reso i.] ≈ disabile, handicappato, inabile. ↔ [...] abile, idoneo. 2. (giur.) [che è privo di valore o di efficacia] ≈ (non com.) irrito, nullo. ↔ omologato, ratificato, (non com.) rato, valido. ■ s. m. (f. -a) [persona invalida] ≈ disabile, handicappato, minorato. ... Leggi Tutto

sagoma

Sinonimi e Contrari (2003)

sagoma /'sagoma/ s. f. [dal lat. sacōma, dal gr. dorico sákōma "contrappeso"]. - 1. (tecn.) [pezzo di carta, legno o altro materiale, che, riproducendone il contorno, serve per la costruzione di elementi [...] , forma, modello, profilo. ⇓ cartone, maschera, sagomato. 2. [modo di presentarsi esteriore di un oggetto o di una persona, soprattutto riguardo alle sue dimensioni: una s. snella, tozza; automobile di s. aerodinamica; s. stradale] ≈ contorno, forma ... Leggi Tutto

passeggero

Sinonimi e Contrari (2003)

passeggero /pas:e'dʒ:ɛro/ (disus., come sost., passeggere o passeggiere) [der. di passaggio, sul modello del fr. passager]. - ■ agg. [che passa in fretta, che dura poco] ≈ breve, caduco, effimero, fugace, [...] temporaneo, transeunte, transitorio. ↔ costante, duraturo, durevole, permanente, persistente, stabile. ↑ eterno, perenne. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che viaggia, spec. a bordo di un'auto, un treno, una nave o un aereo] ≈ trasportato, viaggiatore. 2 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali