• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

invasato

Sinonimi e Contrari (2003)

invasato /inva'zato/ [part. pass. di invasare]. - ■ agg. 1. [che è dominato da una forza soprannaturale, spec. ostile, come il demonio] ≈ assatanato, indemoniato, ossesso, posseduto, spiritato. 2. (estens.) [...] essere i.] ≈ assatanato, furente, furibondo, furioso, indemoniato, indiavolato, spiritato. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona dominata da una forza soprannaturale] ≈ assatanato, energumeno, forsennato, indemoniato, ossesso, posseduto, spiritato. 2. (estens ... Leggi Tutto

invecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

invecchiare [der. di vecchio, col pref. in-¹] (io invècchio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [di persona, diventare vecchio] ≈ (ant.) attemparsi, (fam.) farsi vecchio, incanutire, invecchiarsi. [...] : questa fotografia ti invecchia molto] ↔ ringiovanire. 2. [sottoporre a invecchiamento prodotti alimentari: i. il cognac] ≈ maturare, stagionare. ■ invecchiarsi v. intr. pron. [di persona, diventare vecchio] ≈ e ↔ [→ INVECCHIARE v. intr. (1. a)]. ... Leggi Tutto

titano

Sinonimi e Contrari (2003)

titano s. m. [dal lat. Titanus, gr. Titán -ânos]. - 1. (mitol.) [nome di ognuno dei sei figli maschi di Urano e di Gea]. 2. (estens.) a. [persona grande e fortissima: ha la forza di un t.] ≈ colosso, ercole, [...] gigante, maciste, (scherz.) marcantonio. ‖ (scherz.) armadio, montagna. ↔ microbo, nanerottolo, nano. b. (fig.) [persona di grande ingegno: un t. della fisica] ≈ colosso, gigante, (scherz.) mago, (scherz.) padreterno, portento. ↔ nullità, (fam.) ... Leggi Tutto

invertebrato

Sinonimi e Contrari (2003)

invertebrato [der. di vertebrato, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. (zool.) [privo di colonna vertebrale: animale i.] ↔ vertebrato. 2. (fig., spreg.) [di persona, privo di carattere, di forza morale] ≈ debole, [...] , forte. ‖ coraggioso. ■ s. m. 1. (zool.) [animale invertebrato] ↔ vertebrato. 2. (f. -a) (fig., spreg.) [persona invertebrata] ≈ debole, rammollito, (non com.) slombato, smidollato, (non com.) snervato. ‖ pauroso, pusillanime. ↔ forte. ‖ coraggioso. ... Leggi Tutto

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] il tovagliolo, le sfiorò un’anca (A. Oriani). Sempre intenzionali sono invece accarezzare e carezzare, riferiti per lo più a persone che vengono toccate delicatamente con il palmo della mano, per lo più sul viso o sui capelli: Garoffi, scoppiando in ... Leggi Tutto

emerito

Sinonimi e Contrari (2003)

emerito /e'mɛrito/ agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emerēri "ben meritare, finire il proprio servizio"]. - 1. [di persona molto valida sul piano professionale o scientifico] ≈ benemerito, celebre, [...] lett.) esimio, famoso, illustre, insigne, noto, valente. ↔ (lett.) imperito, impreparato, inesperto. ↑ incapace, incompetente. 2. (estens., iron.) [di persona o cosa, che presenta un dato difetto in forma plateale: un e. imbecille] ≈ (fam.) calzato e ... Leggi Tutto

toccato

Sinonimi e Contrari (2003)

toccato agg. [part. pass. di toccare]. - 1. (non com.) [di frutto, che presenta ammaccature] ≈ [→ TOCCO¹ (1)]. 2. (fig.) a. [di persona, che non ha il cervello perfettamente a posto] ≈ e ↔ [→ TOCCO¹ (2)]. [...] b. [di argomento, di cui si è già parlato] ≈ affrontato, sopraccennato, suaccennato, svolto, trattato. c. [di persona, che è rimasto colpito da una frase critica e pungente] ≈ offeso, risentito, scosso, touché, urtato. ‖ piccato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inviare

Sinonimi e Contrari (2003)

inviare /invi'are/ v. tr. [dal lat. tardo inviare "percorrere una strada"] (io invìo, ecc.). - [mandare persona o cosa ad altra persona o luogo: i. un messaggero; i. una lettera] ≈ indirizzare, inoltrare, [...] mandare, spedire, [con riferimento a cosa] trasmettere. ↔ ‖ *ricevere ... Leggi Tutto

togliere

Sinonimi e Contrari (2003)

togliere /'tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere "levare, alzare, sollevare"] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], togliamo, togliéte, tòlgono [ant. [...] ø), ammazzare (ø), fare fuori (ø), sopprimere (ø), uccidere (ø). □ togliersi dai piedi (o di mezzo o di torno) [di persona che è causa di fastidio, allontanarsi da un certo luogo, per lo più all'imperativo: togliti dai piedi!] ≈ andare via, andarsene ... Leggi Tutto

patrimonio

Sinonimi e Contrari (2003)

patrimonio /patri'mɔnjo/ s. m. [dal lat. patrimonium, der. di pater -tris "padre"]. - 1. [complesso dei beni che una persona possiede: amministrare il proprio p.] ≈ averi, Ⓣ (giur.) consistenza patrimoniale, [...] un individuo, anche nell'espressione p. culturale: un p. di esperienze; il p. culturale di una persona] ≈ bagaglio. ● Espressioni: patrimonio cromosomico → □; patrimonio genetico → □. □ patrimonio cromosomico [assetto cromosomico delle cellule di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali