• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

entrante

Sinonimi e Contrari (2003)

entrante agg. [part. pres. di entrare]. - 1. a. [di periodo di tempo, che sta per iniziare: la settimana e.] ≈ a venire, (pop.) che viene (la settimana che viene), prossimo, venturo. ↔ passato, scorso, [...] ultimo. b. [di persona, che ha appena iniziato a svolgere una funzione: il presidente e.] ≈ nuovo, subentrante. ↔ precedente, uscente, vecchio. 2. (non com.) [di persona, che s'impiccia dei fatti altrui] ≈ ficcanaso, intrigante, invadente. ↔ discreto ... Leggi Tutto

pelandrone

Sinonimi e Contrari (2003)

pelandrone /pelan'drone/ s. m. [etimo incerto] (f. -a), region. - [persona pigra, oziosa: vorrei trascorrere un giorno da p.] ≈ bighellone, ciondolone, fannullone, lavativo, (tosc.) michelaccio, (non com.) [...] ninnolone, perdigiorno, perditempo, (fam.) pigrone, poltrone, scansafatiche, scioperato, sfaccendato, sfaticato. ↔ lavoratore. ↑ sgobbone ... Leggi Tutto

pelare

Sinonimi e Contrari (2003)

pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus "pelo"] (io pélo, ecc.). - 1. a. [privare dei peli: p. un coniglio] ≈ spelare. ↓ (non com.) pelacchiare, spelacchiare. b. [privare delle penne: p. un pollo] [...] buccia, della pelle: p. le patate] ≈ (region.) capare, (lett.) mondare, pulire, sbucciare, spellare. 3. (fig., fam.) [privare una persona dei soldi, spec. vincendo al gioco o chiedendo prezzi troppo alti: un albergo dove ti pelano] ≈ (fam.) mungere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

irragionevole

Sinonimi e Contrari (2003)

irragionevole /ir:adʒo'nevole/ agg. [der. di ragionevole, col pref. in-²]. - 1. a. (filos.) [non dotato di ragione: gli animali sono esseri i.] ≈ bruto, irrazionale. ↔ pensante, ragionevole, raziocinante, [...] razionale. b. [di persona, che non fa buon uso della ragione: non essere i.] ≈ sciocco, sconsiderato, scriteriato, stolto, stupido. ↑ dissennato. ↔ accorto, assennato, avveduto, ragionevole. ↑ saggio. 2. (estens.) a. [che non è conforme a ragione: ... Leggi Tutto

pelato

Sinonimi e Contrari (2003)

pelato [part. pass. di pelare]. - ■ agg. 1. a. (fam.) [privo di capelli: testa p.] ≈ calvo. ↓ spelacchiato. ↔ capelluto, zazzeruto. b. [che ha i capelli tagliati a zero] ≈ rapato, tosato. 2. (estens.) [...] [privo di vegetazione] ≈ brullo, spoglio. ↔ lussureggiante, rigoglioso. 3. [senza la buccia o la pelle] ≈ sbucciato, spellato. ■ s. m. (f. -a), fam. [persona senza capelli] ≈ calvo, (fam.) palla da biliardo. ↔ ‖ capellone. ... Leggi Tutto

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] per cui, per freddo o paura, la pelle si raggriccia] ≈ Ⓣ (med.) orripilazione; fig., pelle e ossa [di persona molto magra] ≈ emaciato, macilento, sciupato, smunto. ↑ ossuto, scheletrico. ↓ magro, secco, smilzo. ↔ florido, grasso, paffuto, pasciuto ... Leggi Tutto

pellegrino

Sinonimi e Contrari (2003)

pellegrino [lat. peregrīnus "straniero", riferito nel lat. tardo a chi veniva a Roma per scopo religioso]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (relig.) [chi si reca in pellegrinaggio a un luogo santo] ≈ (non com.) romeo. [...] 2. [persona che va errando] ≈ vagabondo, viandante, viaggiatore. ■ agg., lett. 1. [che va errando, che si sposta da luogo a luogo] ≈ (lett.) errabondo, errante, (lett.) ramingo, vagabondo. ↔ fisso, stabile, stanziale. 2. (estens., non com.) [di un ... Leggi Tutto

pelo

Sinonimi e Contrari (2003)

pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] tondo (o in faccia o senza mezzi termini). ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): iron., di primo pelo [di persona, privo d'esperienza] ≈ immaturo, inesperto, ingenuo, novellino, principiante. ↔ esperto, navigato, smaliziato. 2. (zool.) a. [insieme dei peli ... Leggi Tutto

irrecuperabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrecuperabile /ir:ekupe'rabile/ agg. [dal lat. tardo irrecuperabĭlis]. - 1. a. [che non può essere recuperato, anche fig.: beni i.; pace, serenità ormai i.] ≈ (fam.) andato, (lett.) irrevocabile, perduto, [...] . 2. [di malato, che non può essere guarito] ≈ incurabile, inguaribile. ↑ terminale. ↔ curabile, guaribile. 3. [di persona, che non si può redimere: delinquente i.] ≈ incorreggibile, irredimibile. ‖ incallito, recidivo. ↔ recuperabile, redimibile. ... Leggi Tutto

sasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sasso s. m. [lat. saxum]. - 1. [materia pietrosa: le fondamenta della casa poggiano sul s.] ≈ pietra, roccia. ▲ Locuz. prep.: fig., di sasso 1. [con riferimento a persona, che si immobilizza per lo stupore, [...] la meraviglia, ecc.: restare di s.] ≈ attonito, (lett.) basito, (fam.) di sale, di stucco, impietrito, sbalordito, stupefatto, stupito, [per la paura] agghiacciato. ↓ meravigliato, sorpreso. 2. [di animo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali