• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

calamità

Sinonimi e Contrari (2003)

calamità s. f. [dal lat. calamĭtas -atis]. - 1. [evento funesto che colpisce molte persone o intere comunità: c. naturali] ≈ catastrofe, disgrazia, iattura, sciagura, sventura. ↓ guaio, inconveniente. [...] ↔ benedizione, fortuna. 2. (fig., scherz.) [persona insopportabile o maldestra] ≈ disastro, fastidio, frana, importuno, scocciatore, seccatore. ... Leggi Tutto

irresistibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irresistibile /ir:esi'stibile/ agg. [dal lat. mediev. irresistibilis]. - 1. [cui non è possibile resistere: un impeto i.] ≈ incoercibile, incontenibile, incontrollabile, (lett.) infrenabile, insopprimibile, [...] irrefrenabile, irreprimibile. ↔ coercibile, contenibile, reprimibile, (non com.) resistibile. 2. (estens.) [di cosa o persona a cui, per fascino o potere di seduzione, non si può resistere: esercitare un fascino i.; una donna i.] ≈ affascinante, ... Leggi Tutto

tracagnotto

Sinonimi e Contrari (2003)

tracagnotto /traka'ɲɔt:o/ agg. [affine a tarchiato, il cui etimo è peraltro incerto], fam. - [di persona, poco proporzionato, basso, pesante e massiccio] ≈ [→ TOZZO¹ (1)]. ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] del cielo (C. Goldoni). Esiste anche l’espressione fam. i. di Dio (anche nella forma unita iradiddio), per intendere sia una persona molesta, sia una gran confusione, sia una notevole quantità di qualcosa: si udì un’ira di dio di fischi e di strida ... Leggi Tutto

epinicio

Sinonimi e Contrari (2003)

epinicio /epi'nitʃo/ s. m. [dal lat. tardo epinicium, gr. epiníkion (mélos) "canto della vittoria"]. - 1. (crit.) [nella letteratura greca, componimento lirico volto a celebrare una vittoria nelle gare [...] nazionali] ≈ ‖ peana. 2. (estens., lett.) [scritto, discorso e sim. celebrativi di una persona o di un'impresa] ≈ elogio, encomio, panegirico. ... Leggi Tutto

pensante

Sinonimi e Contrari (2003)

pensante agg. [part. pres. di pensare]. - [che pensa, che ha la facoltà di pensare: l'uomo è un essere p.] ≈ ragionevole, raziocinante, razionale. ↔ bruto, irragionevole, irrazionale, istintivo. ● Espressioni: [...] testa pensante → □. □ testa pensante [persona intelligente] ≈ cervello, mente. ↑ genio, ingegno. ↔ (fam.) testa di cavolo (o di legno o di rapa o, volg., di cazzo). ... Leggi Tutto

tracotante

Sinonimi e Contrari (2003)

tracotante [der. di tracotanza]. - ■ agg. [che dimostra superbia o presunzione] ≈ arrogante, (ant.) oltracotante, prepotente, protervo, (iron.) spagnolesco, spocchioso, superbo, supponente, sussiegoso. [...] ↔ modesto, umile. ■ s. m. e f. [persona tracotante] ≈ arrogante, prepotente, (tosc.) stronfione, superbo. ↔ modesto, umile. ... Leggi Tutto

tradizionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

tradizionalista /traditsjona'lista/ s. m. e f. [der. di tradizionalismo] (pl. m. -i). - [persona ossequente alle tradizioni] ≈ conservatore. ↑ (lett.) misoneista, passatista, reazionario. ‖ conformista. [...] ↔ innovatore, progressista. ↑ rivoluzionario. ‖ anticonformista ... Leggi Tutto

epulone

Sinonimi e Contrari (2003)

epulone /epu'lone/ s. m. [dal lat. epúlo -onis, der. di epúlum "banchetto"], non com. - [persona che si compiace di cibi abbondanti e raffinati] ≈ crapulone, gaudente, ghiottone, mangione, sibarita. ... Leggi Tutto

sbandamento¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sbandamento¹ /zbanda'mento/ s. m. [der. di sbandare¹]. - 1. (marin., aeron.) [lo sbandare di una nave, di un aeromobile, di un veicolo: s. di una vettura] ≈ dérapage, derapaggio, sbandata, [spec. di un [...] veicolo] slittamento. 2. a. (estens.) [momentanea perdita di equilibrio, riferito a persona: avere degli s.] ≈ capogiro, vertigine. b. (fig.) [stato di confusione morale, ideologico o psichico: ha avuto un periodo di s., ma ora s'è ripreso] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali