• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

sbandato

Sinonimi e Contrari (2003)

sbandato [part. pass. di sbandare²]. - ■ agg. 1. (milit.) [che è isolato e non più in contatto con gli altri componenti del proprio nucleo] ≈ ‖ disperso. 2. (fig.) [di persona, che conduce una vita irregolare [...] e che è disorientato moralmente e ideologicamente: ha un figlio s.; giovani, ragazzi s.] ≈ (fam.) sbalestrato, (fam.) sballato, (fam.) scombinato, spostato. ‖ dissennato, squilibrato, (fam.) svitato. ↔ ... Leggi Tutto

pepe

Sinonimi e Contrari (2003)

pepe /'pepe/ s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. péperi]. - [spezia in grani o in polvere, di sapore piccante] ≈ ‖ paprica, pimento. ● Espressioni: pepe della Giamaica (o garofanato) [...] macchie nere e bianche: capelli sale e p.] ≈ brizzolato, grigio; fig., fam., tutto pepe [come agg. invar., di persona, piena di verve e di vita] ≈ brillante, brioso, dinamico, esuberante, scattante, vispo, vivace. ↔ flemmatico, indolente, torpido ... Leggi Tutto

equilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] essenziali fattori nutritivi in quantità adatta] ≈ bilanciato, integrato. ↔ sbilanciato, squilibrato. 3. (fig.) a. [di persona, che ha equilibrio psicologico e di comportamento: un uomo e.] ≈ affidabile, assennato, controllato, equanime, ragionevole ... Leggi Tutto

irritabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irritabile /ir:i'tabile/ agg. [dal lat. irritabĭlis]. - 1. [che s'impazientisce facilmente: una persona i.] ≈ alterabile, collerico, infiammabile, iracondo, irascibile, iroso, stizzoso. ↑ nevrastenico. [...] ↓ nervoso, permaloso, suscettibile. ↔ calmo, sereno, tranquillo. 2. (med.) [di organi o tessuti o parti del corpo che sono facilmente soggetti a infiammazione: avere la gola i.] ≈ Ⓖ (fam.) delicato, infiammabile ... Leggi Tutto

perbene

Sinonimi e Contrari (2003)

perbene /per'bɛne/ (o per bene) [grafia unita di per bene]. - ■ agg. invar. [rispettoso delle norme morali e sociali: una persona p.] ≈ ammodo, a posto, come si deve, corretto, dabbene, onesto, onorato, [...] (pop.) perlaquale, (lett.) probo, raccomandabile, retto. ↔ corrotto, disonesto. ■ avv. [per lo più in grafia staccata, in modo coscienzioso, esatto, scrupoloso: fare le cose per bene] ≈ accuratamente, ... Leggi Tutto

perbenismo

Sinonimi e Contrari (2003)

perbenismo s. m. [der. di perbene]. - [modo di comportarsi di chi vuole apparire una persona perbene, anche affettatamente e ipocritamente] ≈ conformismo, convenzionalismo, formalismo, tartufismo. ‖ ipocrisia. [...] ↔ anticonformismo, anticonvenzionalismo ... Leggi Tutto

irritazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irritazione /ir:ita'tsjone/ s. f. [dal lat. irritatio -onis]. - 1. [l'innervosire, l'innervosirsi e lo stato della persona innervosita: provocare volontariamente l'i. di qualcuno] ≈ indignazione, nervosismo, [...] risentimento, sdegno, stizza. ↑ collera, ira, rabbia. ↓ fastidio, scontento. ↔ calma, serenità, tranquillità. 2. (med.) [l'essere infiammato] ≈ Ⓖ bruciore, infiammazione ... Leggi Tutto

sbarra

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarra s. f. [der. di barra, col pref. s- in funz. rafforzativa]. - 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s.] ≈ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, [...] : metti una s. su questa pagina] ≈ (lett.) biffatura, (lett.) cassatura, frego, segno, tratto. □ mettere alla sbarra [sottoporre a giudizio o a critica un'opinione, un'idea, l'operato di una persona e sim.] ≈ giudicare, sindacare. ↑ condannare. ... Leggi Tutto

sbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbassare v. tr. [der. di basso¹, col pref. s- (nel sign. 5)]. - 1. [rendere qualcosa più basso nell'altezza, nello spessore o anche nella posizione, anche con la prep. di del secondo arg.: s. di un centimetro [...] . l'orgoglio, la superbia] ≈ contenere, mitigare, moderare, temperare. b. [ridurre l'autorità, il prestigio e sim., di qualcuno, con la prep. di del secondo arg.: s. la potenza di una persona] ≈ sminuire, svilire. ↔ accrescere, aumentare, ingrandire. ... Leggi Tutto

calibro

Sinonimi e Contrari (2003)

calibro /'kalibro/ s. m. [dall'arabo qālib "forma" (del calzolaio, del fonditore), attrav. il fr. calibre]. - 1. a. [di pezzo o cavità cilindrica, spec. di canna di arma da fuoco, ampiezza trasversale] [...] [canna di arma da fuoco] ≈ bocca da fuoco. ● Espressioni: fig., grosso calibro [persona potente] ≈ (fam.) pezzo grosso (o da novanta), (pop.) papavero, vip. 2. (fig.) [di persone, autorità] ≈ importanza, livello, portata, qualità, spessore, valore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali