transessuale s. m. e f. [der. di sessuale, col pref. tran(s)-]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, (gerg.) travesta, travestito, viado ...
Leggi Tutto
transfer /'trænsfə/, it. /'transfer/ s. ingl. [dal v. (to) transfer "trasferire"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [il trasferire, spec. turisti, dall'aeroporto all'albergo e viceversa] ≈ trasferimento. [...] di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un altro affine] ≈ transfert. 4. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di ...
Leggi Tutto
sbolinato agg. [der. di bolina, col pref. s- (nelsign. 2)], non com. - [di persona, trascurato nel vestire, nei gesti e nell'agire] ≈ e ↔ [→ SBRACATO (2)]. ...
Leggi Tutto
transfert /'transfert/ s. m. [dal fr. transfert, propr. "trasporto", ingl. transfer]. - 1. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un [...] 'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ transfer, trasferimento, (non com.) traslazione. 3. (banc., giur.) [il trasferire un titolo di credito nominativo] ≈ transfer, trasferimento ...
Leggi Tutto
calzetta /kal'tset:a/ s. f. [dim. di calza]. - 1. (abbigl.) [indumento per coprire il piede, corto alla caviglia] ≈ calzino, (region.) pedalino. ‖ calzerotto, calzettone. ⇑ calza. ● Espressioni: fig., [...] mezza calzetta [persona da poco] ≈ (volg.) mezza sega, nullità. ‖ incapace, inetto. 2. [treccia di fili che si mette nell'olio dei lumi] ≈ lucignolo. ...
Leggi Tutto
sbollentare (ant. sboglientare) [der. di bollente (ant. bogliente), col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbollènto, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [immergere per pochissimo tempo carni, verdure, ecc., nell'acqua [...] bollente, senza portarne a termine la cottura] ≈ (non com.) sbianchire, scottare. ■ sbollentarsi v. intr. pron., non com. [di persona, procurarsi scottature] ≈ bruciarsi, scottarsi. ↑ ustionarsi. ...
Leggi Tutto
isterico /i'stɛriko/ [dal lat. tardo histerĭcus, gr. hysterikós, der. di hystéra "utero"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med., psicanal.) [affetto da isteria]. 2. (estens.) [particolarmente irritabile e facile [...] posato, tranquillo. ■ s. m. (f. -a) 1. (med., psicanal.) [chi è affetto da isteria]. 2. (estens.) [persona particolarmente irritabile e facile agli scatti nervosi] ≈ collerico, (volg.) incazzoso, (lett.) iracondo, iroso, nevrotico, (fam.) schizzato. ...
Leggi Tutto
pericolo /pe'rikolo/ s. m. [dal lat. pericŭlum "rischio"]. - 1. a. [circostanza da cui si teme che possa derivare grave danno: p. di crollo] ≈ rischio. ● Espressioni: mettere in pericolo [esporre a rischio: [...] (o a cimento o a rischio), rischiare. ▲ Locuz. prep.: in pericolo [che corre pericoli] ≈ a rischio. b. (estens.) [cosa, evento, persona che costituisce un pericolo: la vita d'oggi è piena di p.] ≈ insidia, minaccia, (lett.) periglio, rischio. 2. (fam ...
Leggi Tutto
sbolognare [prob. da Bologna, dove si fabbricavano e si vendevano oggetti d'oro falso, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbológno, ... noi sbologniamo, voi sbolognate, e nel cong. sbologniamo, sbologniate), [...] cianfrusaglia a qualcuno] ≈ (fam.) affibbiare, (fam.) appioppare, (fam.) mollare, rifilare. 2. (fig.) [mandare via una persona non gradita: s. un seccatore] ≈ liberarsi (di), (non com.) sbrattare, (fam.) scaricare, togliersi di torno. ■ sbolognarsela ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...