• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

sbrattare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrattare¹ v. tr. [lo stesso etimo di imbrattare, con altro pref.], non com. - 1. [rendere libero da tutto ciò che ingombra o insudicia: s. la tavola, una stanza] ≈ pulire, rassettare, riordinare, (non [...] com.) sbrogliare, sgomberare, (roman.) spicciare. ↔ imbrattare, (fam.) impicciare, sporcare. 2. (fig., non com.) [mandare via una persona non gradita] ≈ [→ SBOLOGNARE (2)]. ... Leggi Tutto

trapiantato

Sinonimi e Contrari (2003)

trapiantato [part. pass. di trapiantare]. - ■ agg. [che si è trasferito da un luogo all'altro, anche con la prep. a: una famiglia t. a Milano] ≈ immigrato, trasferito. ■ s. m. (f. -a) [persona originaria [...] di un paese diverso da quello in cui vive] ≈ immigrato ... Leggi Tutto

perlaquale

Sinonimi e Contrari (2003)

perlaquale (o per la quale) [grafia unita di per la quale], pop. - ■ agg. invar. [di persona, che può essere raccomandato per correttezza, onestà, ecc.: non è un tipo molto p.] ≈ ammodo, dabbene, perbene, [...] raccomandabile. ‖ onesto, integro, (lett.) probo, retto, virtuoso. ↔ ‖ disonesto. ■ avv. [in modo soddisfacente: l'incontro non è andato troppo p.] ≈ bene, positivamente. ↔ male, negativamente ... Leggi Tutto

istruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

istruzione /istru'tsjone/ s. f. [dal lat. instructio -onis]. - 1. [attività svolta per istruire: i. teorica, pratica] ≈ addestramento, (non com.) addottrinamento, educazione, insegnamento, preparazione. [...] d'i.] ≈ cultura, dottrina. ‖ erudizione, scienza. 3. (estens.) a. [al plur., quanto viene indicato a una persona perché sappia regolarsi nel suo operato: attenersi alle i.] ≈ consegna, indicazione, norma, regola. ↑ direttiva, disposizione, ordine. b ... Leggi Tutto

sbrendolone

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrendolone /zbrendo'lone/ s. m. [der. di sbrendolo] (f. -a), region. - [persona sciatta e trascurata nel modo di vestire, con gli abiti cascanti e sempre in disordine] ≈ e ↔ [→ SBRINDELLONE]. ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] di una persona, di un'opera; e. la portata di un avvenimento] ≈ amplificare, enfatizzare, (fam.) fare di una mosca un elefante, (fam.) gonfiare, ingigantire, ingrandire, [in senso negativo] drammatizzare. ↔ minimizzare, ridimensionare. ↓ diminuire, ... Leggi Tutto

permaloso

Sinonimi e Contrari (2003)

permaloso /perma'loso/ [der. della locuz. (aversene) per male]. - ■ agg. [che si risente e s'indispettisce facilmente senza fondati motivi] ≈ ipersensibile, irritabile, ombroso, piccoso, scontroso, suscettibile. [...] ↔ bonario, (fam.) pacioso. ‖ affabile, amabile, cordiale, socievole. ■ s. m. (f. -a) [persona permalosa] ≈ scontroso. ... Leggi Tutto

permanere

Sinonimi e Contrari (2003)

permanere /perma'nere/ v. intr. [dal lat. permanēre, der. di manēre "restare, rimanere", col pref. per-¹] (pres. indic. permango, permani, permane, permaniamo, permanéte, permàngono; pass. rem. permasi [...] : la difficoltà della situazione continua a p.] ≈ durare, mantenersi, perdurare, persistere, restare, rimanere. 2. (non com.) [di persona, fare dimora in un luogo, con la prep. in] ≈ dimorare, soggiornare, sostare. ‖ fermarsi, restare, rimanere. ... Leggi Tutto

esagitato

Sinonimi e Contrari (2003)

esagitato /ezadʒi'tato/ [part. pass. di esagitare]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è in grande agitazione: fantasia, mente e.] ≈ e ↔ [→ ESALTATO agg. (1)]. 2. [che è fuori di senno] ≈ demente, folle, forsennato, [...] ., non com.) [ricco di eventi drammatici e incalzanti: la sua e. giovinezza] ≈ sofferto, tormentato, turbolento. ↓ difficile, problematico. ↔ facile, placido, sereno, tranquillo. ■ s. m. (f. -a) [persona fuori di senno] ≈ [→ ESAGITATO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

sbrigare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrigare [der. di briga, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente] [...] pop.) fare, (fam.) sistemare, (roman.) spicciare. ‖ servire. ■ sbrigarsi v. intr. pron. 1. (non com.) [affrancarsi da cose o persone che danno noia, fastidio e sim., con la prep. di] ≈ disfarsi, liberarsi, sbarazzarsi. 2. (fam.) [fare qualcosa presto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali