sbruffo s. m. [der. di sbruffare]. - 1. a. [violenta e rumorosa emissione di un liquido dalla bocca o dalle narici] ≈ (non com.) sbruffata, spruzzata, spruzzo. b. (estens., non com.) [getto di aria, vapore [...] e sim., che viene emesso da persona o cosa che sbuffa] ≈ [→ SBUFFO (1)]. 2. (fig.) [regalìa data di nascosto a impiegati, funzionari e sim., in cambio di agevolazioni e favori] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, (region.) pizzo, (non com.) ...
Leggi Tutto
esaurire /ezau'rire/ [dal lat. exhaurire, der. di haurire "attingere", col pref. ex-] (io esaurisco, tu esaurisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [usare una cosa tanto da ridurla al termine, anche fig.: e. le provviste, [...] argomento, materia e sim., trattarne compiutamente: e. il tema, la questione] ≈ ‖ sviscerare. 3. [di situazione difficile, persona invadente e sim., assorbire totalmente le energie fisiche e mentali di qualcuno: mi hai esaurito] ≈ estenuare, logorare ...
Leggi Tutto
campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] di vetro usato per ricoprire oggetti] ≈ ‖ coperchio. ● Espressioni: fig., tenere sotto una campana di vetro [tenere una persona staccata dai contatti con altri, con la pretesa di proteggerla] ≈ custodire, isolare, proteggere, salvaguardare, tutelare ...
Leggi Tutto
esausto /e'zausto/ agg. [dal lat. exhaustus, part. pass. di exhaurire "esaurire"]. - 1. a. [privato delle cose di cui generalmente è fornito: l'erario è e.] ≈ impoverito, svuotato, vuoto. ‖ depauperato. [...] sue proprietà, a causa dell'uso: oli lubrificanti e.] ≈ consumato, esaurito, [di batterie e sim.] scarico. 3. [di persona, che avverte grande stanchezza fisica e mentale: si sentiva e.] ≈ (fam.) cotto, distrutto, esaurito, (lett.) estenuato, groggy ...
Leggi Tutto
trascuratezza /traskura'tets:a/ s. f. [der. di trascurato]. - 1. [l'essere trascurato, sciatto: t. nello scrivere, nel vestire] ≈ (lett.) desuetudine, incuria, negligenza, noncuranza, sciatteria, trasandatezza, [...] lett.) trascuranza, (non com.) trascurataggine. ↔ accuratezza, cura, diligenza, scrupolo, zelo. 2. (estens.) [atto da persona trascurata, sciatta: è stata una t.!] ≈ negligenza, sciatteria. ‖ dimenticanza, distrazione, omissione, sbadataggine, svista ...
Leggi Tutto
esautorare /ezauto'rare/ v. tr. [dal lat. exauctorare, propr. "sciogliere da una dignità, dimettere"] (io esàutoro, ecc.). - [privare una persona o un organismo della propria autorità e prestigio, con [...] la prep. da del secondo arg.: e. un magistrato dal proprio incarico] ≈ delegittimare, deporre, destituire, (non com.) disautorare, (fam.) fare fuori, rimuovere, (pop.) silurare. ‖ degradare. ↔ elevare, ...
Leggi Tutto
sbuffo s. m. [der. di sbuffare]. - 1. [getto di aria, vapore e sim., che viene emesso da persona o cosa che sbuffa: la locomotiva avanzava con allegri s. di vapore ≈ (non com.) sbruffo, sbuffata, (non [...] com.) zaffata. 2. [soffio di aria, di vento e sim.: uno s. di polvere] ≈ buffo, folata. ‖ regolo, spiffero. 3. (estens., abbigl.) [spec. con riferimento a un abito femminile, arricciatura di stoffa, tessuto ...
Leggi Tutto
trasferimento /trasferi'mento/ s. m. [der. di trasferire]. - 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ≈ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [...] passaggio di dati all'interno di un calcolatore o fra un calcolatore e altre unità] ≈ trasmissione. 5. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di ...
Leggi Tutto
sbugiardare v. tr. [der. di bugiardo, col pref. s- (nel sign. 5)]. - [dimostrare che una persona è bugiarda: i fatti stessi lo hanno sbugiardato] ≈ sconfessare, smascherare, smentire, (volg.) sputtanare, [...] svergognare ...
Leggi Tutto
perplesso /per'plɛs:o/ agg. [dal lat. perplexus "intricato, confuso"]. - [di persona, che non sa decidersi, che manca di risolutezza: restò un attimo p. sul da farsi] ≈ dubbioso, esitante, incerto, indeciso, [...] irresoluto, (lett.) peritoso, titubante. ↔ certo, deciso, determinato, risoluto, sicuro ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...