• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3863 risultati
Tutti i risultati [3863]
Medicina [121]
Religioni [107]
Industria [74]
Alimentazione [47]
Tempo libero [25]
Arti visive [23]
Psicologia e psicanalisi [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Teatro [14]
Farmacologia e terapia [13]

cannibale

Sinonimi e Contrari (2003)

cannibale /ka'n:ibale/ s. m. e f. [dallo sp. caníbal (o caríbal), dal nome dei Caribi delle Piccole Antille]. - 1. (etnol.) [divoratore di carne umana] ≈ antropofago. 2. (estens.) [persona feroce] ≈ barbaro, [...] crudele, malvagio, sanguinario ... Leggi Tutto

esorcismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esorcismo /ezor'tʃismo/ s. m. [dal lat. tardo exorcismus, gr. eksorkismós, der. di eksorkízō "scongiurare"]. - (relig., eccles.) [rito mediante il quale la persona investita di un potere sacro scaccia [...] una potenza avversa o malefica] ≈ (non com.) esorcizzazione, Ⓖ scongiuro ... Leggi Tutto

esordiente

Sinonimi e Contrari (2003)

esordiente /ezor'djɛnte/ [part. pres. di esordire]. - ■ agg. 1. [che è agli inizi di un'attività, spec. artistica o sportiva: cantante, atleta e.] ≈ debuttante, novellino, novizio, principiante. ↔ esperto, [...] prime armi, apprendista, novellino, (scherz.) pivellino, praticante, tirocinante. ↔ esperto, veterano. ■ s. m. e f. [persona che è agli inizi: gara per esordienti] ≈ debuttante, giovane, (scherz.) pivellino, principiante. ↔ esperto, maestro, veterano ... Leggi Tutto

petulante

Sinonimi e Contrari (2003)

petulante agg. [dal lat. petŭlans -antis, der. di ✻petulare, affine a petĕre "chiedere"]. - [di persona che interviene continuamente con domande, rilievi, critiche impertinenti e sim., anche con riferimento [...] al comportamento stesso: un bambino p. e saputello; modi p.] ≈ importuno, indelicato, indiscreto, insistente, invadente, molesto, noioso, seccante. ↔ delicato, discreto, educato ... Leggi Tutto

scaltro

Sinonimi e Contrari (2003)

scaltro agg. [der. di scaltrire]. - 1. [di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o danno] ≈ abile, (lett.) ambidestro, astuto, (lett.) callido, furbo, (spreg.) [...] levantino. ↓ accorto, perspicace, sveglio. ↔ ingenuo, sprovveduto. ↑ idiota, stupido. 2. [fatto o detto con accortezza e furberia: una domanda, una mossa s.] ≈ abile, astuto, furbo. ↔ ingenuo, malaccorto, ... Leggi Tutto

scalzacane

Sinonimi e Contrari (2003)

scalzacane /skaltsa'kane/ (meno com. scalzacani) s. m. e f. [comp. di scalza(re) e cane] (pl. -i o invar.), spreg. - 1. (non com.) [persona di umile condizione sociale, priva di mezzi e di capacità] ≈ [...] miserabile, pezzente, poveraccio. 2. (estens.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ≈ (fam.) cane, incapace, inetto, (spreg.) mezza cartuccia, (volg.) mezza sega, nullità, (roman.) peracottaro, (non ... Leggi Tutto

pezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pezza /'pɛts:a/ s. f. [dal celt. ✻pettia, da cui anche il fr. pièce]. - 1. a. [pezzo di tessuto adibito a vari usi, per lo più per fare le pulizie] ≈ (region.) cencio, (region.) mappina, panno, straccio, [...] ] ≈ macchia. 3. (ant., lett.) [tratto di tempo: lunga p.; gran p.; buona p.] ≈ pezzo, tempo. □ pezza da piedi [conferimento a persona che non conti nulla e che venga trattata senza il minimo rispetto: trattare qualcuno come una p. da piedi] ≈ cane ... Leggi Tutto

scambiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scambiare v. tr. [der. di cambiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàmbio, ecc.). - 1. a. [identificare una persona o una cosa con un'altra, per errore o per distrazione, con le prep. con, per del secondo [...] arg.: ti avevo scambiato per tuo fratello; sta' attento a non s. il sale con lo zucchero] ≈ confondere, (fam.) prendere, (fam.) sbagliare. b. [dare una cosa in cambio di un'altra, fare uno scambio, con ... Leggi Tutto

pezzente

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzente /pe'ts:ɛnte/ s. m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire "chiedere"]. - 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ≈ accattone, cencioso, mendicante, mendico, miserabile [...] poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ↔ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. 2. (estens., spreg.) [persona meschinamente attaccata al denaro] ≈ e ↔ [→ PIDOCCHIO (2)]. [⍈ RICCO] ... Leggi Tutto

cannonata

Sinonimi e Contrari (2003)

cannonata s. f. [der. di cannone]. - 1. [colpo di cannone]. 2. (fig.) [grossa vanteria, esagerazione] ≈ fanfaronata, millanteria, sbruffonata, smargiassata, spacconata. 3. (fig.) a. [cosa strepitosa, eccezionale: [...] vera c.!] ≈ bomba, capolavoro, meraviglia, splendore. ↔ (fam.) bufala, orrore, oscenità, (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. b. [persona dalle qualità eccezionali: in matematica è una c.] ≈ asso, (fam.) cannone, cima, (fam.) drago, (fam.) fenomeno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 98 ... 387
Enciclopedia
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
PERSONA Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Carmelo SCUTO Giannetto LONGO Calogero GANGI Emilio ALBERTARIO Guido ZANOBINI . Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali