cannibale /ka'n:ibale/ s. m. e f. [dallo sp. caníbal (o caríbal), dal nome dei Caribi delle Piccole Antille]. - 1. (etnol.) [divoratore di carne umana] ≈ antropofago. 2. (estens.) [persona feroce] ≈ barbaro, [...] crudele, malvagio, sanguinario ...
Leggi Tutto
esorcismo /ezor'tʃismo/ s. m. [dal lat. tardo exorcismus, gr. eksorkismós, der. di eksorkízō "scongiurare"]. - (relig., eccles.) [rito mediante il quale la persona investita di un potere sacro scaccia [...] una potenza avversa o malefica] ≈ (non com.) esorcizzazione, Ⓖ scongiuro ...
Leggi Tutto
esordiente /ezor'djɛnte/ [part. pres. di esordire]. - ■ agg. 1. [che è agli inizi di un'attività, spec. artistica o sportiva: cantante, atleta e.] ≈ debuttante, novellino, novizio, principiante. ↔ esperto, [...] prime armi, apprendista, novellino, (scherz.) pivellino, praticante, tirocinante. ↔ esperto, veterano. ■ s. m. e f. [persona che è agli inizi: gara per esordienti] ≈ debuttante, giovane, (scherz.) pivellino, principiante. ↔ esperto, maestro, veterano ...
Leggi Tutto
petulante agg. [dal lat. petŭlans -antis, der. di ✻petulare, affine a petĕre "chiedere"]. - [di persona che interviene continuamente con domande, rilievi, critiche impertinenti e sim., anche con riferimento [...] al comportamento stesso: un bambino p. e saputello; modi p.] ≈ importuno, indelicato, indiscreto, insistente, invadente, molesto, noioso, seccante. ↔ delicato, discreto, educato ...
Leggi Tutto
scaltro agg. [der. di scaltrire]. - 1. [di persona, pronto e capace nel riconoscere e valutare quanto può tornare a proprio utile o danno] ≈ abile, (lett.) ambidestro, astuto, (lett.) callido, furbo, (spreg.) [...] levantino. ↓ accorto, perspicace, sveglio. ↔ ingenuo, sprovveduto. ↑ idiota, stupido. 2. [fatto o detto con accortezza e furberia: una domanda, una mossa s.] ≈ abile, astuto, furbo. ↔ ingenuo, malaccorto, ...
Leggi Tutto
scalzacane /skaltsa'kane/ (meno com. scalzacani) s. m. e f. [comp. di scalza(re) e cane] (pl. -i o invar.), spreg. - 1. (non com.) [persona di umile condizione sociale, priva di mezzi e di capacità] ≈ [...] miserabile, pezzente, poveraccio. 2. (estens.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ≈ (fam.) cane, incapace, inetto, (spreg.) mezza cartuccia, (volg.) mezza sega, nullità, (roman.) peracottaro, (non ...
Leggi Tutto
pezza /'pɛts:a/ s. f. [dal celt. ✻pettia, da cui anche il fr. pièce]. - 1. a. [pezzo di tessuto adibito a vari usi, per lo più per fare le pulizie] ≈ (region.) cencio, (region.) mappina, panno, straccio, [...] ] ≈ macchia. 3. (ant., lett.) [tratto di tempo: lunga p.; gran p.; buona p.] ≈ pezzo, tempo. □ pezza da piedi [conferimento a persona che non conti nulla e che venga trattata senza il minimo rispetto: trattare qualcuno come una p. da piedi] ≈ cane ...
Leggi Tutto
scambiare v. tr. [der. di cambiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàmbio, ecc.). - 1. a. [identificare una persona o una cosa con un'altra, per errore o per distrazione, con le prep. con, per del secondo [...] arg.: ti avevo scambiato per tuo fratello; sta' attento a non s. il sale con lo zucchero] ≈ confondere, (fam.) prendere, (fam.) sbagliare. b. [dare una cosa in cambio di un'altra, fare uno scambio, con ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante in origine la "maschera" che l'attore reca...